Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Presentata la festa patronale di Pezze di Greco
    Cultura & Spettacolo

    Presentata la festa patronale di Pezze di Greco

    Tantissimi gli eventi, religiosi e civili, previsti dal 18 al 21 luglio, nel programma dal comitato organizzatore
    RedazioneDa RedazioneGiugno 7, 20144 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Presentata la festa patronale di Pezze di Greco - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – E' stato presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri (venerdì 6 giugno), il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS.ma del Carmine, patrona di Pezze di Greco, che si terranno nella popolosa frazione fasanese dal 18 al 21 luglio. Nella sala circoscrizionale della frazione si sono seduti al tavolo dei relatori il sindaco facente funzione Gianleo Moncalvo, l'assessore alle attività produttive Renzo De Leonardis, il consigliere regionale Antonio Scianaro, il parroco della frazione don Francesco Zaccaria, il presidente della Pro Loco "Ulivo vivo" Peppino Palasciano, il presidente dell'associazione "Festa" Mino Mincarone e il segretario del Comitato Festa Patronale Fabio Potone. Presenti in sala anche i consiglieri comunali Tonio Zizzi, Gina Albanese ed Ernesto Perrini. E' toccato a Potoneo il ruolo di padrone di casa e di coordinatore degli interventi.

     

    "Nel momento della festa in onore della Madonna del Carmine – ha esordito don Francesco – non possiamo dimenticarci degli ultimi e dei poveri. Per questo il nostro Comitato ha subito accettato la proposta di devolvere una parte, piccola ma significativa, della raccolta per la festa ad un progetto di carità: cominciare a mettere da parte fondi per la realizzazione in parrocchia di un "centro per la carità", dove possano essere ospitate in maniera dignitosa tutte le iniziative che mettiamo in atto per le persone e le famiglie più disagiate di Pezze di Greco. Questa scelta non toglierà nulla al decoro della nostra festa, che avrà come sempre spettacoli, musica, fuochi e luminarie adeguate alla solennità del momento". 

     

    "Sono particolarmente emozionato – ha invece detto il sindaco facente funzione Moncalvo -. Le feste popolari, come questa che omaggia Maria SS.ma del Carmine, trovano nella socializzazione il fulcro della loro stessa esistenza e, dunque, vanno curate e seguite con attenzione, tanto nella parte dello spirito religioso che, così, prova a rinsaldarsi, quanto nell'aspetto più spensierato dello spazio dedicato al divertimento, con musica dal vivo e tutto il resto". Dopo gli altri interventi è toccato a Potone elencare il programma che vi riportiamo di seguito.

     

    Programma religioso

    15-16-17 luglio Triduo in preparazione alla festa: ore 19, S. Messa con riflessione del vice parroco Gianpiero Luntadila sul tema "Maria modello di umiltà";

    Mercoledì 16 luglio solennità liturgica della Madonna del Carmine: ore 8, 10 e 19 S. Messa

    Venerdì 18 luglio: ore 7.30 e 19 S. Messa; ore 20, nella chiesa parrocchiale, processione di intronizzazione della sacra immagine di Maria SS.ma del Carmine nella piazzetta antistante la chiesa della Confraternita.

    Sabato 19 luglio ore 7.30 e 19 S. Messa

    Domenica 20 luglio ore 8 e 10 S. Messa; ore 18.30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Zaccaria con la vestizione dei nuovi confratelli e consorelle della Confraternita Maria SS.ma del Monte Carmelo di Pezze di Greco; ore 19.30 processione di gala per le vie cittadine della S. Patrona.

    Lunedì 21 luglio ore 7 e 19 S. Messa; ore 20 chiusura dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma del Carmine e rientro della Sacra Immagine nella Chiesetta della Confraternita.

     

    Programma civile

    Venerdì 18 luglio ore 18 sfilata della banda "Santa Cecilia" di Fasano per le vie cittadine; ore 18.30 partenza del gruppo sbandieratori "Città di Carovigno – Rione Castello" in collaborazione con la Pro Loco "Ulivo vivo" di Pezze di Greco; 0re 20.15 fuochi pirici in apertura dei solenni festeggiamenti e accensione dell'illuminazione artistica; ore 20.30, piazza XX Settembre, "Giochi della bandiera" a cura del gruppo sbandieratori; ore 21, piazza XX Settembre, "Stile unico", in collaborazione con "puroBio", "Biocarth" e "Modelle&Modelli Puglia" organizza una sfilata di acconciature, trucco, trucco sposa e moda; ore 22, piazza XX Settembre, spettacolo di danza a cura della Top Dance Puglia di Fasano.

    Sabato 19 luglio ore 20.30 accensione illuminazione artistica; ore 21.30, piazza XX Settembre, spettacolo di pattinaggio artistico a cura della scuola "Skating Revolution" di Fasano; 0re 21.30, piazza XX Settembre, Eros Ramazzotti Cover Band in concerto.

    Domenica 20 luglio ore 7.45 sparo delle Diane; dalle ore 8.30 alle ore 10 sfilata della banda per le vie cittadine; dalle ore 10.30 alle ore 12, villetta comunale, mattinata musicale con la grande orchestra di fiati "Città di Rutigliano"; ore 20.30 accensione illuminazione artistica; ore 20.45, piazza XX Settembre, spettacolo pirotecnico a conclusione della processione; ore 21.30, piazza XX Settembre, grande orchestra di fiati "Città di Rutigliano"; ore 0.30 artistica coreografia pirotecnica.

    Lunedì 21 luglio ore 9.30 sfilata della banda "S. Cecilia" di Fasano per le vie cittadine; ore 2o, fuochi pirici a conclusione dei festeggiamenti e accensione illuminazione artistica; ore 21, esibizione canora di Giusy Cesareo; ore 21, piazza XX Settembre, Maurizio Vandelli in concerto.

     

    A margine della festa ci saranno anche due manifestazioni sportive organizzate dalle sezioni Enalcaccia e Federcaccia della frazione e un torneo di burraco.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo Precedente‘Insieme si può’: parte la terza edizione
    Articolo Successivo I ‘Giovani per Fasano’ hanno incontrato Sergio Silvestris
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202529 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}