ELECTION DAY
Si vota per il rinnovo del Parlamento: le istruzioni
Dalle 7 alle 23 seggi aperti per consentire lo svolgimento delle elezioni politiche 2018: i numeri dei votanti a Fasano

FASANO - Dopo una delle più accese campagne elettorali che si ricordino oggi, domenica 4 marzo, gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Gli elettori dovranno recarsi al seggio muniti di un documento di identità valido e della tessera elettorale. In caso di perdita della tessera o di tessera piena sarà possibile recarsi all'ufficio elettorale in piazza Ciaia, aperto appositamente, per ritirarne una nuova. All'elettore verranno consegnate una scheda rosa per la Camera e, per chi ha almeno 25 anni una gialla per il Senato. Su ogni scheda, l'elettore potrà esprimere al massimo due voti: uno per il candidato nel collegio uninominale, uno per uno dei partiti che sostengono il candidato (che potrà essere il candidato del partito prescelto o della coalizione). Secondo questa legge elettorale l'elettore non può votare sia il partito sia uno dei candidati del collegio proporzionale e nemmeno può esprimere un voto disgiunto, pena l'annullamento della scheda. È ammesso esprimere un solo voto, solo il candidato del collegio uninominale o solo uno dei partiti. Barrando solo il nome del candidato, il voto viene distribuito tra le liste che lo appoggiano in proporzione ai voti che ciascuna lista ha ottenuto nelle diverse sezioni del collegio uninominale; mentre barrando sul simbolo del partito il voto si estende automaticamente anche al candidato del collegio uninominale che è sostenuto dal partito prescelto.
Dopo aver espresso il proprio voto l'elettore dovrà consegnare le schede al presidente di seggio che verificherà il codice alfanumerico del tagliando antifrode. Alle 23, dopo l'accertamento del numero dei votanti, ci sarà lo spoglio delle schede del Senato e poi quello della Camera dei deputati. Già a inizio dello scrutinio saranno resi noti i primi exit poll e seguiranno le proiezioni di voto, ma per avere i dati definitivi si dovra attendere forse fino a domani sera sera, visto che il conteggio dei voti dovrà tener conto delle varie percentuali di partiti e coalizioni e del calcolo dei seggi e degli eletti.
A Fasano sono 32.199 (15.407 uomini e 16.792 donne) gli elettori aventi diritto alla Camera mentre al Senato sono 29.253 (13.901 uomini e 15.352 donne). 38 le sezioni distribuite sul territorio.
di Redazione
04/03/2018 alle 05:30:36
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela