SCELTE POLITICHE
Lello Di Bari: 'Riunire il centrodestra per tornare a governare Fasano ed è tempo di un sindaco donna'
L'ex primo cittadino non esclude un ritorno al dialogo anche con Antonio Scianaro nonostante quanto accaduto in passato
FASANO - La vittoria del Movimento 5 Stelle alle scorse politiche anche a Fasano ha attivato un'attenta analisi politica anche all'interno del centrodestra che, nonostante la presenza in campo del consigliere regionale Fabiano Amati per il Partito Democratico, si è piazzato a ridosso dei pentastellati. Per i vertici locali dei vari partiti e movimenti, quindi, un risultato più che ottimo e di buon auspicio per le prossime tornate elettorali. Nonostante le fratture interne, ad esempio, per l'ex sindaco Lello Di Bari, pezzo da novanta di Forza Italia, ci sono i margini per rimettere insieme la coalizione e tornare a governare la città. «E' indubbio che la frammentazione del centrodestra produca effetti devastanti per noi – sottolinea Di Bari -. E' stato così anche nel 1995, quando divenne sindaco Donato De Carolis, la cui elezione fu favorita dalla spaccatura del centrodestra con le due candidature di Ettore Massari per Forza Italia e Nicola Amati di Alleanza Nazionale. La stessa cosa è successa nelle ultime elezioni comunali dove la divisione del centrodestra ha prodotto l'elezione di Zaccaria. Ritengo allora che bisognerà fare un'analisi abbastanza profonda per arrivare alla riunificazione del centrodestra locale. Fasano è di centrodestra: uniti abbiamo sempre vinto».
E lo stesso ex primo cittadino ha qualche idea a proposito. «Credo che bisognerà lasciare da parte i personalismi, dimostrando di avere la maturità necessaria per andare oltre e cominciare a guardare avanti – continua Di Bari -. Con la riunione di tutto il centrodestra dobbiamo tornare al governo della città prima che i danni provocati dalla Giunta Zaccaria siano irreparabili: a parte qualche rappezzo di strada e qualche chiusura di traffico al centro della città non credo stia facendo altro. Ci sono tante cose che, quando verranno fuori, cadranno come macigni sulla Giunta Zaccaria».
Di Bari pensa che sia anche giunto il momento di una candidatura a sindaco di una donna per il centrodestra. «Ci sono figure come Laura De Mola, Maria Rosaria Olive e Grazia Neglia che potrebbero ambire al ruolo – dice ancora il politico-chirurgo -. Credo sia il momento giusto perché alle prossime elezioni comunali per il centrodestra vi sia una candidatura a sindaco al femminile. Intanto, però, ribadisco, bisognerà superare le divisioni che si sono create all'interno del centrodestra, cospargendosi il capo di cenere e facendo un'analisi approfondita della situazione». Chiaro il riferimento alle ruggini con un altro big del centrodestra locale, Antonio Scianaro, ormai accasatosi con Salvini. Ma a chi spetta fare il primo passo? «Non lo so – conclude Di Bari -, di certo bisognerà prendere molto Plasil e tanta, ma tanto Maalox. Bisognerà vedere anche quello che accadrà a livello nazionale. Certo però che con il Pd ogni discorso è chiuso. Anche se a Fasano personalmente, in altri tempi, ho anche guardato ad un'eventuale incontro con il Pd, adesso dico no. Abbiamo dovuto ingoiare veramente troppi rospi e sopportare tante cose che ci hanno fatto male».
di Redazione
27/04/2018 alle 06:03:07
Galleria di immagini: Lello Di Bari: 'Riunire il centrodestra per tornare a governare Fasano ed è tempo di un sindaco donna'
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela