POLITICA
Federbalneari scrive a Conte e la sezione di Fasano chiede un consiglio monotematico
La sezione di Fasano di Federbalneari richiede, finita l'emergenza sanitaria, un consiglio monotematico sul piano coste

Fasano - Questa la lettera che la sezione fasanese di Federbalneari ha diffuso a mezzo stampa per richiedere un consigli monotematico sul piano costa.
«È indubbio che tutto il Sistema Paese è messo in ginocchio a causa di questa pandemia che ha generato una tragedia mondiale su ogni fronte.
Federbalneari Fasano auspica , non appena terminata questa importante emergenza sanitaria, di riprendere a lavorare pieni di fiducia e senza indugio pronti a sederci intorno ad un tavolo comunale per discutere su come poter rilanciare l'economia locale e nello specifico quella balneare decisamente trainante per il rilancio del turismo.
In qualità di associazione di categoria parteciperemo ad ogni incontro che si organizzerà con i concessionari e tutti i portatori d'interesse collettivo. Federbalneari Fasano condivide lo spirito propositivo del consigliere Trisciuzzi nel voler convocare un consiglio comunale monotematico sul piano coste aperto alla cittadinanza. Federbalneari Fasano, vorrebbe affrontare e discutere sulla concedibilita' delle proroghe al 2033 considerando anche quanto fatto da paesi limitrofi vedi Monopoli e non ultimo Barletta (delibera di giunta anche in questo mese particolare). Un'altro obiettivo di Federbalneari è quello di trovare un percorso virtuoso sulla possibilità di prorogare la data di smontaggio delle strutture per destagionalizzare il turismo e comunque per dare un segnale importante alla categoria che ancora oggi è in attesa di ricevere linee guida chiare che permettano un lavoro più organizzato e tranquillo.
È sicuramente superfluo ipotizzare nei prossimi mesi che l'accoglienza turistico balneare sarà il primo riferimento di tutta la popolazione. Momenti di benessere per Tutti per dimenticare questo triste e storico momento socio politico della Nostra Bella Italia. Di seguito, alleghiamo le richieste di Federbalneari Italia indirizzate al premier Conte sperando e certo che nella prossima manovra si tenga in considerazione un settore per molti anni trascurato.»
Questa la lettera indirzzata al Presidente Conte inviata dalla Federbalneari:
«Gentile Presidente Ci pregiamo di inviare alla Sua cortese attenzione la nostra proposta di “Documento Economico Finanziario recante misure economiche straordinarie COVID 2019”. Si tratta di misure urgenti e straordinarie a sostegno dell'economia turistica italiana in relazione alla più grave “crisi economico – sanitaria” del millennio generata dal COVID 2019. La COMMISSIONE UE ha convalidato proprio in questi giorni, come è noto, il momento economico straordinario per la nostra economia e tra le filiere produttive di maggior pregio vi è proprio quella del TURISMO COSTIERO in reale difficoltà, con migliaia di MPMI sull'orlo del baratro ad immediato rischio di chiusura e così pure con l'azzeramento degli importanti livelli occupazionali. Il D.L. CURA ITALIA approvato di recente, non ha compreso al meglio le reali misure economiche atte a sostenere la vita delle imprese del comparto turistico e vista la straordinarietà del contesto sociale che ci ben presto ci appresteremo a vivere in futuro, riteniamo indispensabile promuovere l'inclusione di ulteriori modifiche al prossimo D.L. che dovranno ricomprendere queste misure a carattere decisamente straordinario. La presente nota, sottoscritta dalle nostre 13 federazioni regionali costiere in rappresentanza di circa 3.000 imprese turistiche costiere in Italia, contiene la nostra idea di DEF straordinario in grado di fornire gli utili e necessari spunti economici da inserire in modo urgente nel prossimo DECRETO LEGGE, a sostegno delle imprese del comparto del turismo. Riteniamo dunque coerente l'obiettivo congiunturale di poter rappresentare le esigenze e le urgenze che devono mirare a sostenere una economia turistica ormai ferma ed improduttiva ed allo stremo delle forze per contingenti motivazioni sanitarie. Il quadro di sintesi è un comparto turistico integrato e costiero in gravi difficoltà che, come comprenderete, già a partire dalla stagione turistica alle porte è ormai quasi del tutto compromessa e senza appello. In luogo di quanto suesposto, i sottoscritti rappresentanti federali regionali confermano la cancellazione delle prenotazioni relative alla vacanza italiana da trascorrere sulle principali località di mare del Bel Paese in misura attualmente dell'80%. Se questa escalation negativa non si arrestasse finirebbe per travolgere anche il settore alberghiero, del campeggio attrezzato e della balneazione attrezzata e non c'è più tempo per pensare. Proponiamo pertanto di inviarvi la presente proposta federale straordinaria che abbiamo descritto come “DEF - MISURE ECONOMICHE STRAORDINARIE COVID 2019 A SOSTEGNO DELLA FILIERA DEL TURISMO COSTIERO” con preghiera di includere tali misure urgenti nel prossimo ed urgente DECRETO LEGGE in tema di ECONOMIA. Ci uniamo con decisione agli sforzi che il Governo sta compiendo per sostenere la popolazione ed il mondo produttivo del Paese e Vi chiediamo di recepire le suddette misure straordinarie di comparto.»
di Redazione
23/03/2020 alle 20:58:10
Galleria di immagini: Federbalneari scrive a Conte e la sezione di Fasano chiede un consiglio monotematico






Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela