POLEMICA POLITICA
Movimento 'in Comune': 'Si approvi quanto prima il regolamento Tari'
Una nota del movimento civico esorta la Giunta comunale a dare eseguibilità alla mozione approvata in consiglio il 5 settembre
FASANO - "Dopo due anni di vessazioni a carico dei fasanesi, qualcosa finalmente cambia e si rompe il muro dell'appoggio incondizionato alla giunta Di Bari". Questo si legge in una nota del movimento 'in Comune' emanata in queste ore e riguardante quanto accaduto in consiglio comunale sulla questione Tari. "La mozione proposta dal consigliere Vito Bianchi - si legge nel documento -, ed approvata nel Consiglio Comunale dello scorso 5 settembre, obbliga (come recita il testo della mozione) la Giunta Comunale “a procedere con massima tempestività, chiarezza ed efficacia, alla gestione delle Agevolazioni tributarie (riduzioni ed esenzioni), che tengano conto della capacità contributiva della famiglia (attraverso l'applicazione dell'Isee). In particolare, l'impegno deve consistere nel non addivenire all'invio degli avvisi di pagamento del saldo TARI senza aver prima risolto e riconosciuto ai contribuenti che ne abbiano diritto le agevolazioni corrispondenti, al fine di evitare, così, pagamenti non dovuti, richieste di rimborso, ricorsi, inutili code e tutto quanto arrechi inutile disagio ai cittadini contribuenti nonché danno alla macchina amministrativa.”
Il saldo per la Tari 2014 è in scadenza per il prossimo 31 dicembre ma - si legge ancora -, oggi, a pochi giorni dal versamento della seconda rata di acconto (in scadenza al 30 settembre), ancora è buio fitto sulle agevolazioni di cui dovranno godere i cittadini fasanesi che ne avessero diritto. Di sicuro, dopo la mozione di In Comune, nessuno potrà permettersi di inviare richieste di saldo che non abbiano sanato la questione sgravi. Quello che come gruppo politico chiediamo, è di mettere a punto in tempi strettissimi (con una solerzia pari almeno a quella mostrata nella gestione del matrimonio indiano), il regolamento TARI e di chiarire alla cittadinanza l'entità degli sgravi e le modalità per la presentazione delle richieste di agevolazione.
Speriamo - conclude la nota di 'in Comune' - di non assistere anche quest'anno alla farsa di una domanda 2013 che doveva essere presentata agli uffici comunali ed invece fu gestita a totale carico degli uffici Tricom A fronte di nostre ovvie richieste, che miravano solo ad ottenere un “po' di ordinaria amministrazione”, soprattutto dopo la recente gestione disastrosa della Tares, ecco peró il governo cittadino sembrare in seria difficoltà e la maggioranza consiliare venir meno. Infatti, a quanto pare, i nostri timori erano fondati: l'Amministrazione, avendo bisogno di far cassa per rattoppare i vari buchi di bilancio, (primo fra tutti il pagamento del canone Tradeco) probabilmente pensava di non applicare per il 2014 alcuno sgravio per i cittadini meno abbienti".
di Redazione
08/09/2014 alle 12:09:22
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
"Oratorio in Jazz" incanta Fasano: un tributo emozionante a Don Tonino Bello VIDEO
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela