POLITICA IN FERMENTO
Elezioni provinciali: nel centrodestra fasanese sarà derby tra Anglani e Neglia
Sono cominciate le grandi manovre per reperire appoggi, anche in altri Comuni, per ottenere voti nella tornata elettorale del 12 ottobre
FASANO - Sulla carta sembrano elezioni secondarie in quanto riservate solo a sindaci, consiglieri comunali e consiglieri provinciali uscenti. Ma c'è chi non è disposto a perdere questa ennesima occasione di ottenere uno scranno. Anche a Fasano, infatti, sono cominciate le grandi manovre per decidere chi votare, il 12 ottobre, al consiglio provinciale di Brindisi. Elezioni di secondo grado dicevamo, a cui sono ammessi solo amministratori e il cui risultato sarà dettato anche da come voteranno i Comuni più grandi ovvero Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana che hanno maggior potere, in fatto di quoziente, rispetto agli altri. A parte le polemiche di accordi tra Partito Democratico e Forza Italia, accordo ormai salytato, è iniziata la corsa alle candidature.
Ed ecco quindi che nel centrodestra fasanese ci sono i primi ammiccamenti. Per Forza Italia Bebè Anglani ha già ampiamente offerto la sua disponibilità. Del resto è stato consigliere provinciale diverse volte ed è un ruolo che conosce bene. Ma ecco che è anche venuta fuori la candidatura di Grazia Neglia che è appoggiata, oltre che dal gruppo consiliare "Fasano Coraggio e Libertà", anche da consiglieri comunali di altri Comuni. Sembra difficile che possano farcela entrambi ed ecco che si prevede una serrata lotta all'ultimo voto.
Dicevamo delle polemiche su eventuali accordi. Qualche giorno fa, a Brindisi, si è tenuto un incontro tra molti esponenti politici, trasversali a tutti gli schieramenti, che con la loro presenza hanno manifestato la più totale avversione al Patto concluso nei giorni scorsi tra i segretari provinciali brindisini di Pd e Fi. L'incontro, voluto da Uccio Curto e Michele Saccomanno, che per primi avevano espresso la propria irritazione per un patto che, pur derubricato in atto di ordinaria amministrazione, aveva tutti gli elementi per una intesa dal sapore squisitamente politico, ha registrato la partecipazione di molti consiglieri comunali, nonché dei sindaci di San Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo e di Villa Castelli, Vitantonio Caliandro. C'era anche l'ex assessore comunale fasanese Giuseppe Vinci. "Ma molti altri ancora – ha rivelato Curto – hanno già espresso la condivisione dell'iniziativa, pur non partecipandovi a causa di concomitanti impegni di natura istituzionale". Ed è stato proprio Curto, in apertura dei lavori, ad esprimere il proprio compiacimento per la riuscita dell'iniziativa “anche se, ad inizio incontro, i presenti sono stati informati del fatto come l'intesa Bruno-Vitali fosse saltata saltata. Un dato è però da evidenziare riguardo questa iniziativa politica: molti dei partecipanti avevano avuto una esperienza politica in Alleanza Nazionale. Che possa essere un dato più o meno significativo non è dato dire. Resta il fatto che le due anime che guidarono ininterrottamente per quindici anni Alleanza Nazionale, Curto e Saccomanno, hanno recuperato il filo del dialogo e questo peserà anche sulle prossime regionali.
di Redazione
09/09/2014 alle 09:10:10
Galleria di immagini: Elezioni provinciali: nel centrodestra fasanese sarà derby tra Anglani e Neglia
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela