Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Rubriche»Ripensare gli uffici tra ecosostenibilità e riduzione degli sprechi
    Rubriche

    Ripensare gli uffici tra ecosostenibilità e riduzione degli sprechi

    L'epidemia covid-19 che ha investito l'Italia e il resto del mondo ha comportato diversi cambiamenti, sia a livello personale che sociale.
    RedazioneDa RedazioneGiugno 29, 2020Aggiornato il:Agosto 5, 20253 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ripensare gli uffici tra ecosostenibilità e riduzione degli sprechi - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    L’epidemia covid-19 che ha investito l’Italia e il resto del mondo ha comportato diversi cambiamenti, sia a livello personale che sociale. Sia le famiglie, che le imprese e le istituzioni, hanno dovuto modificare nettamente alcune abitudini consolidate e rivoluzionare molti aspetti che fino a poco tempo fa sembravano intoccabili.

     

    Un esempio esemplificativo è quello degli uffici che vanno oggi ripensati e, spesso e volentieri, rivoluzionati per adattarsi meglio alle rinnovate esigenze. Questo allora può anche essere il momento di rivedere i tradizionali spazi di lavoro in chiave ecosostenibile per ridurre gli sprechi e, al contempo, aiutare la lotta all’inquinamento atmosferico.

     

    Smart working e uffici: cosa cambia

     

    Come detto, dunque, questi mesi hanno modificato nettamente la routine lavorativa di molti italiani. Lo smart working è passato dall’essere un privilegio destinato solo a poche tipologie di lavoratori, all’essere una sorta di consuetudine per tante famiglie della Penisola. Una delle dirette conseguenze di quella che probabilmente resterà una modalità di lavoro valida e utilizzata anche nel prossimo futuro, è quella di dover ripensare i tradizionali spazi lavorativi.

     

    Trasformare gli spazi odierni per creare gli uffici del domani, dedicando più spazi al co-working e a forme di lavoro flessibile. Oggi, inoltre, la tecnologia ha sempre più un ruolo fondamentale anche in ufficio, dato che può essere un elemento fondamentale per aumentare produttività e benessere. In sintesi, dunque, si può dire che gli uffici non scompariranno ma, piuttosto, verranno rivoluzionati per continuare a rispondere all’esigenza di comunicare e interfacciarsi, per creare esperienze e collaborazioni tra persone. Saranno proprio le persone ad essere al centro dei nuovi spazi, sempre più flessibili e adattabile a vari usi, così da creare una sorta di ufficio trasformabile e modellabile per rispondere a possibili nuove esigenze.

     

    Sostenibilità e riduzione degli sprechi: in ufficio è possibile

     

    Quando oggi si parla di ripensare i tradizionali spazi lavorativi, non può che venire in mente il tema della sostenibilità. Anche gli uffici, infatti, rivestono un ruolo fondamentale nella lotta all’inquinamento e al cambiamento climatico, un argomento sempre più sentito da cittadini e lavoratori di tutto il mondo.

     

    Abbattere gli sprechi negli spazi aziendali non è poi una missione così difficile. Se da un lato questa scelta fa del bene al pianeta, dall’altro va anche detto che può comportare un notevole risparmio anche per l’impresa stessa. Oggi, infatti, alcuni operatori come ad esempio Acea Energia hanno creato delle offerte luce business tagliate su misura per il mondo delle imprese. Per andare intervenire sulle diverse fonti di consumo presenti in un’impresa, però, c’è bisogno al contempo di un cambiamento delle logiche e delle abitudini fino ad oggi consolidate. Si va dall’illuminazione, che può essere aggiornata con la tecnologia a Led più economica ed efficiente, passando per l’utilizzo del riscaldamento e della climatizzazione di cui spesso si abusa nelle giornate più fredde o calde dell’anno.

     

    Infine, va aggiunto che combattere gli sprechi è una filosofia che entra in gioco in tanti altri piccoli aspetti che possono intervenire nella vita lavorativa di tutti i giorni: dalla plastica monouso al consumo di carta, sino alla promozione della raccolta differenziata, oggi adottare politiche ecofriendly significa anche curare la reputazione e l’immagine della propria attività.

     

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteZona Cesarini per il Parco Dune: nominati in extremis i membri della giunta in scadenza
    Articolo Successivo A Torre Canne successo per l’Artigiantour 2020
    Redazione

      Articoli Correlati

      New Fashion cerca personale per nuova gestione a Fasano

      Novembre 17, 2025

      A Fasano l’incontro tra tradizione e talento si chiama Happetito – House of Excellence

      Novembre 13, 2025

      Meeting tecnico nel settore del riscaldamento e dell’utilizzo di energie rinnovabili al Laboratorio Urbano di Fasano

      Novembre 13, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025

      Olio Pantaleo, cuore e rimpianti a Imola: la rimonta si spegne al tie-break

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}