Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Rubriche»Agende e fotografie: la carta che non passa di moda
    Rubriche

    Agende e fotografie: la carta che non passa di moda

    Ve li ricordate, voi, i film anni ottanta e novanta, in cui le ragazzine riempivano le camerette di foto dei loro cantanti preferiti?
    RedazioneDa RedazioneSettembre 26, 20193 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Agende e fotografie: la carta che non passa di moda - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Ve li ricordate, voi, i film anni ottanta e novanta, in cui le ragazzine riempivano le camerette di foto dei loro cantanti preferiti? E le baciavano, ci parlavano, restavano lì davanti, inebetite, per ore, a sognare di incontrarli, un giorno, vicino o lontano.

    Oppure le foto erano dei loro amori stagionali, come nel caso de Il tempo delle mele, quando Vic appende una enorme foto di Mathieu alla tapparella scorrevole della sua cameretta, foto che farà in mille pezzi al primo, sconvolgente, litigio.

    Ma poi è arrivato il digitale a rovinare tutto.

    Tra il 2000 e il 2010 la stampa fotografica ha subito un crollo vertiginoso.

    Ve le immaginate, quelle stesse ragazzine, a scorrere le foto sullo smartphone? E a non avere nulla da fare a pezzi, in caso di schermaglie amorose?

    Ebbene pare che, negli ultimi tempi, le foto stiano riprendendo piede nella vita di tutti i giorni.

    Sebbene siano cambiati i supporti, oggi le foto stanno tornando ad andare forte.

    Va forte l’album fotografico, ma vanno forte anche tutti quei supporti tipo tazze, cuscini e t-shirt su cui stampare una foto ricordo di una persona cara.

    Ed è proprio il concetto di “ricordo”, che sta riportando in auge la stampa fotografica. La voglia di avere una foto sempre a portata di mano, di guardarla, un po’ come facevano le ragazzine degli anni ’80. E in più c’è anche una discreta voglia di tornare al passato, per l’appunto, e liberare tutte le immagini che siamo soliti scattare dalla trappola del progresso digitale.

    È il caso delle macchine Polaroid, o delle Instax, che stanno tornando prepotentemente a farsi strada. Scatti una foto, e te la ritrovi subito stampata, entro pochi secondi.

    Una moda che va per la maggiore anche ai matrimoni, dove si usa organizzare il “Photo boot”: si adibisce, al ristorante, un angolo con baffi, barbe, cappelli e gadget di vario genere, e si va a farsi foto con gli sposi o con gli altri invitati, da tenere con sé o da regalare come “ricordo”.

    Gli stessi ricordi che vengono annotati su un altro supporto “vintage” che, insieme alle foto, tiene duro e non passa mai di moda: l’agenda.

    Anche in questo caso, il digitale è solo un complice della tradizione: ci si collega alla rete per stampare le agende personalizzate online che però, di fatto, sono cartacee come le foto delle ragazzine anni ottanta.

    E te le porti dietro come le foto delle ragazzine anni ottanta.

    E ci puoi scarabocchiare sopra, come facevano le ragazzine, annotazioni, appuntamenti, segreti o cuoricini.

    Oltretutto un asso nella manica di molte aziende, che si stampano le loro agende con nome e logo, da distribuire poi ai loro clienti a ridosso di un nuovo anno che sta per cominciare.

    Difendendo la nostalgia. Alla faccia del tempo che passa.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteNotte di fuoco: auto in fiamme nel pieno centro di Fasano VIDEO
    Articolo Successivo Raffaele Trisciuzzi lascia l’M5S: In politica non contano più le idee e gli ideali
    Redazione

      Articoli Correlati

      Offerta di Lavoro: vivaio in espansione cerca personale specializzato e addetti

      Ottobre 14, 2025

      Presentazione nuovo corso ITS Academy della Pugliaper il Turismo, i Beni e le Attività culturali ed artistiche

      Ottobre 14, 2025

      Certificazioni Cambridge e informatica gratuite per giovani disoccupati a Fasano e Monopoli

      Ottobre 7, 2025
      Gli articoli più letti

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20252 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite

      Polizia di Stato: arrestato a Fasano un 36enne per detenzione di materiale pedopornografico

      Ottobre 14, 202534 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}