Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Rubriche»Dalla A allo Zenzero
    Rubriche

    Dalla A allo Zenzero

    I tanti modi di utilizzare una pianta conosciuta da tampi immemori.
    Patrizia LambertiDa Patrizia LambertiOttobre 26, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Dalla A allo Zenzero - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    ERBORISTERIA  – Lo zenzero (Zingiber officinalis) è una pianta originaria dell’Asia della quale si utilizza il rizoma dal tipico aroma canforato. Utilizzato da tempo immemore, conosciuto dagli antichi medici e speziali per le sue virtù afrodisiache e antinfiammatorie, molto utilizzato in cucina come spezia per via del suo sapore agro – piccantino, oggi è stato fortemente rivalorizzato grazie alle conferme scientifiche circa le sue importanti proprietà terapeutiche. Si è infatti dimostrato un eccellente protettore dell’apparato digerente con spiccate proprietà digestive, antiulcera, antinausea, utile in caso di gastriti e in caso di livelli alti di colesterolo; agisce anche a livello dell’apparato osteoarticolare (grazie alla sua importante attività antinfiammatoria e antireumatica), è un efficace rimedio contro affaticamento e astenia sessuale e, per uso esterno, si è rivelato anche un efficace anticellulite.

    Lo zenzero si trova facilmente in erboristeria sotto forma di erba taglio tisana, cubetti masticabili, polvere, estratto idroalcolico, capsule e olio essenziale. Come utilizzarlo? A scopo preventivo è utile utilizzare lo zenzero fresco (grattugiato) o in polvere aggiungendolo a piatti pronti, a insalate, è inoltre un ottimo sostituto del sale.

    L’uso frequente dello zenzero in cucina pare riduca anche l’insorgenza di malattie degenerative e tumorali dello stomaco e dell’intestino; In caso di disturbi digestivi e per le ipercolesterolemie , si consiglia di assumere una tazza di infuso di zenzero (almeno 10 min in infusione in acqua calda)dopo i pasti principali ; in alternativa all’infuso si può optare per l’estratto idroalcolico, 30 gocce dopo i pasti principali.

    Per la nausea o mal d’auto si consiglia di masticare un cubetto di zenzero al bisogno (adatto anche per la nausea in gravidanza), oppure applicare una goccia di olio essenziale su un fazzolettino e aspirarne l’aroma; per i dolori reumatici, assumere 30 gocce di estratto idroalcolico per tre volte al giorno e associare, fino a miglioramento dei sintomi, un massaggio con alcune gocce di olio essenziale di zenzero diluito in olio di mandorle dolci; come anticellulite aggiungere 3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle e massaggiare le zone interessate; in caso di influenza o mal di gola, assumere 2 – 3 tazze al giorno di infuso.

    L’uso di prodotti erboristici a base di zenzero in gravidanza e allattamento è consigliato solo dopo aver sentito il parere del proprio ginecologo o medico pediatra. Evitare l’uso in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti; in caso di importanti terapie antinfiammatorie concordare con il proprio medico il dosaggio più adeguato. Il consiglio dell’erborista: per un’azione più completa in caso di nausea e vomito, è possibile associare l’estratto di zenzero a quello di melissa, fino a miglioramento della sintomatologia.

     

    I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteCommemorazione defunti: particolare cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale
    Articolo Successivo Sequestrati 70 chili di pesce a un ristoratore di Torre Canne
    Patrizia Lamberti

      Articoli Correlati

      New Fashion cerca personale per nuova gestione a Fasano

      Novembre 17, 2025

      A Fasano l’incontro tra tradizione e talento si chiama Happetito – House of Excellence

      Novembre 13, 2025

      Meeting tecnico nel settore del riscaldamento e dell’utilizzo di energie rinnovabili al Laboratorio Urbano di Fasano

      Novembre 13, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}