SPORT VARI
Bilancio del fine settimana sportivo fasanese
Impresa della Technoacque a Terlizzi, ritorno alla vittoria per il Cocoon e primo storico successo per la compagine femminile de Il Podio Volley.

Stefano Sirena (foto Basket Fasano)
FASANO- Si è concluso nella serata di oggi, lunedì 12 novembre, con lla sconfitta per 3-0 del Volley Club il Podio ad Oria il lungo weekend sportivo fasanese, avviatosi nel pomeriggio di sabato con il ritorno alla vittoria del Cocoon, che ha sconfitto a domicilio il Tiessezeta Sport per 3-1 nella trasferta di Francavilla Fontana. Con questo successo il Cocoon stacca proprio il Tiessezeta al penultimo posto e spera di rilanciarsi confermandosi già sabato prossimo nella gara interna del Salvemini contro l'Olympique Ostuni, compagine che soggiorna ai piani alti della classifica. Questi gli altri risultati della settima giornata: Lecce-Real Five Ostuni 6-10, Brindisi-Martina 10-4, Putignano-Ginosa 5-5, Olympique Ostuni-Jonny Frog 6-4, Castellaneta-Francavilla 4-7, Conversano-Cisternino 4-5. Classifica: Cisternino 21, Brindisi 15, Ginosa e Olympique Ostuni 13, Francavilla, Jonny Frog e Real Five Ostuni 12, Putignano 11, Martina 10, Castellaneta e Conversano 7, Cocoon 6, Tiessezeta 3, Lecce 1.
La più grossa soddisfazione del weekend è poi giunta da Conversano, dove la Junior ha fatto suo il derby dominando in casa dei cugini, sconfitti per 31-27 (Qui l'analisi approfondita). Non altrettanto bene è andata invece alla Serra, sconfitta nettamente a Benevento per 31-22 nella quarta giornata del campionato di serie A2. Priva di Costanzo e di altri elementi, i ragazzi di Di Gennaro chiudevano la prima frazione sotto sul 16-10 e nonostante la grintosa prestazione non riuscivano a limitare i danni contro la forte squadra sannita. Si segnala nei primissimi istanti della gara il time-out chiamato dalla formazione fasanese, che ha aderito, analogamente al Conversano, alla forma di protesta organizzata dalla "Grande famiglia dell'Handball", comitato vicino a Pier Luigi Montauti, candidato appena sconfitto dal presidente uscente Francesco Purromuto nelle recenti elezioni federali, contestate duratamente per alcuni aspetti dalla fazione perdente. Queste in ogni caso le dichiarazioni a fine partita del tecnico Gaetano Di Gennaro: <<Abbiamo tanto da lavorare e ci sono dei meccanismi che ancora vanno migliorati sopratutto in difesa, ma di sicuro abbiamo recuperato un fattore importante, cioè la grinta. Oggi tutti hanno corso e lottato per 60 minuti, al resto ci arriveremo, visti i risultati la classifica è ancora corta per cui restiamo ancora attaccati al treno della salvezza.>>
Questo il tabellino del match:
ASD PALLAMANO BENEVENTO – SERRA FASANO 31-22 (primo tempo 16-10)
Asd Pallamano Benevento: Ferrara, Luca Luciani 1, Roberto Luciani 1, Longobardi 3, Andrea Sangiuolo 9, Giuliano Sangiuolo 7, Tretola 7, Testa 2, Mastropietro 1, De Cristofaro, Chiusolo, Buttignol. All. Giustino Ciullo
Serra Fasano: Potone, Angelo Palmisano, Recupero, Tafuri 3, Fovio, Innamorato 2, Mazzolla 1, Sibilio 1, Errico 3, Intini, Giuseppe Palmisano, Rosato 4, Carso 8, Gallo. All. Gaetano Di Gennaro
Arbitri: Panno di Roma e Falcone di Fondi
Questi gli altri risultati del girone D: Atellana-Capua 36-30, Altamura-Bastia 33-27, Chiaravalle-Monteprandone 26-25. Ha riposato la Virtus Roma. Classifica: Altamura e Atellana* 9, Benevento*, Chiaravalle e Capua* 6, Monteprandone e Virtus Roma* 3, Serra**e Bastia 0. *Hanno osservato il turno di riposo. ** 6 punti di penalizzazione. Nel prossimo weekend toccherà alla Serra non giocare per la giornata di riposo, con la compagine granata che tornerà in campo sabato 24 novembre in casa del Capua.
Infine sempre nella serata di sabato si è registrato l'esordio in serie B della Pallamano Fasano con la squadra dell'allenatore-giocatore Ranieri Pinto che si è resa protagonista di un'ottima prestazione pur uscendo sconfitta in casa della corazzata Noci Handball Team per 28-15, un punteggio che non lascia trasparire l'equilibrio in campo per oltre metà gara. Prossimo impegno per la squadra satellite della Junior fissato a domenica, quando in serata sarà di scena a Manfredonia. Questi intanto i risultati della prima giornata, che vide due settimane fa il match tra Pallamano Fasano ed Andria rinviato al 16 dicembre: Manfredonia-Noci Handball Team 16-33, Handball Club-Noci- Sogliano Cavour 16-24. Ancora non pervenuti invece gli altri risultati della seconda giornata.
Dalla pallamano al tennis, si è disputata domenica mattina la prima giornata della "Coppa Invernale Maschile 2012/13", con il TC Fasano vittorioso alla Selva per 2-1 sul CT San Vito dei Normanni (qui ulteriori dettagli)
Non è andata invece benissimo al Pezze Calcio nella sfida interna contro il Palagiano, bravo a fermare meritatamente sullo 0-0 i ragazzi allenati da Donato Colucci. Match contrassegnato dal forte vento di scirocco e dalle tante assenze nelle file biancorosse (Lacatena, De Blasio, Rrakoulli ed Angelini infortunati, Convertini e Telesca squalificati. Questi gli altri risultati dell'ottava giornata del girone B di Prima Categoria: Putignano-Mottola 1-1, Nuova Molfetta-Giovinazzo 3-0, Bitetto-Fortis Murgia 0-3, Bitonto-Molfetta Sportiva 4-1, Sibillano-Modugno 0-1, Ginosa-Gravina 1-4, Gioia-Omnia Bitonto 0-0. Classifica: Modugno 22, Bitonto 21, Putignano 17, Fortis Murgia 16, Ginosa 13, Gioia, Nuova Molfetta e Pezze 12, Palagiano 10, Mottola, Gravina ed Omnia Bitonto 9, Bitetto 6, Sibillano e Molfetta Sportiva 3, Giovinazzo 2. Prossimo impegno per la formazione pezzese domenica in casa della capolista Modugno.
A fronte del cammino altalenante della compagine frazionale, non si ferma invece la corsa del Città di Fasano, vittorioso ieri in casa del Liberty Palo per 3-0 (Qui la cronaca del match, dove è reperibile anche il tabellino della gara del Pezze). Felice del successo e della prestazione il tecnico Romano Iacovazzi: <<Ritengo che il Fasano abbia disputato un'ottima gara su un campo ostico per il terreno di gioco, per il forte vento, ma soprattutto per le condizioni ambientali. Era necessario battagliare prima di tutto per poi trovare la giocata vincente. Così è stato. Ma i ragazzi, oltre a metterci la dovuta determinazione e grinta, hanno anche trovato la prestazione. Contava soltanto vincere ed il Fasano lo ha fatto con merito, giocando un calcio a tratti di alto livello.Peccato per le tante occasioni mancate e soprattutto perché avrebbero potuto siglare una rete i nostri ragazzi under: Cosenza, Guarini ed Ago. Anche oggi, in condizioni non facili, hanno saputo controllarsi, mostrando la loro costante crescita su ogni aspetto. Ora sarà importante concentrarci e proiettarci alla partita casalinga della prossima domenica. Al "Curlo" ci farà visita il Carbonara che è la nostra immediata inseguitrice a tre sole lunghezze di distanza. Sarà una partita determinante per distaccare un'altra squadra e per puntare dritti senza esitazione alla vittoria di questo campionato. Ritengo, infatti, che la partita di domenica prossima sarà la più importante che il Fasano disputerà fino a questo momento.>>
Questi i risultati delle altre gare del girone B di Seconda Categoria: Ultrattivi-Laterza 2-1, Triggiano-Conversano 0-1, Corato-Cisternino 3-2, Molfetta-Sannicandro 3-1, Carbonara-Castellana 1-0, Romania Bat-Margherita 1-3. Classifica: Fasano 22, Carbonara 19, Laterza 17, Triggiano e Molfetta 16, Conversano e Palo 13, Margherita 11, Corato 7, Cisternino e Castellana 6, Ultrattivi 5, Romania 3, Sannicandro 2.
Si è invece interrotta la serie positiva delle ragazze della Futsal Fasano nel girone B del campionato regionale pugliese di calcio a 5 femminile. Le atlete allenate da Lorenzo Genchi sono infatti state sconfitte in casa al Salvemini dal Free Style Martina per 2-1 al termine di una partita ottimamente giocata dalle fasanesi che hanno sprecato tante occasioni andando in rete solo in una circostanza con Ludovico. Questi gli altri risultati della terza giornata: Conversano-Castellana 1-3, Grottaglie-Polignano 8-1, Sirio-New Team Noci 5-6, Stone Five Martina-Taranto 0-10, United Noci-Rutigliano 6-4. Classifica: Castellana 9, Fasano, Free Style Martina, New Team Noci, Stone Five Martina e United Noci 6, Taranto,Grottaglie e Sirio 4, Conversano 1, Rutigliano e Polignano 0. Nella prossima giornata, fissata per domenica il Futsal Fasano affronterà in trasferta l'Effe.Gi. Castellana.
L'impresa di giornata è stata sicuramente firmata dalla Technoacque che ha sconfitto a domicilio l'ormai ex capolista Terlizzi per 62-59 nel settimo turno del torneo cestistico di Serie C Regionale (qui l'approfondimento). Questi gli altri risultati della domenica: Poseidone BR-Cerignola 77-88, Ruvo-Nardò 70-79. Trani-Santeramo 71-72, Eagles BR-Ceglie 64-75, Lecce-Castellaneta 68-72, Adria BA-BA College 91-69, Castellana-Invicta BR 94-71. Classifica: Ceglie Cerignola 12, Ruvo, Terlizzi e Nardò 10, Eagles BR, Castellaneta, Adria BA* e Santeramo 8, Invicta BR, Fasano e Castellana 6, Trani, BA College e Lecce* 2, Poseidone BR 0. * Una partita in meno.
Si è inoltre registrato nella serata di ieri il primo storico successo targato Volley Club Il Podio Fasano, con il team femminile che al tensostatico di via Galizia ha sconfitto per 3-1 le ostunesi del Città Bianca, vittoriose nel primo set prima di lasciare i restanti giochi alle fasanesi allenate da Romina Cataldi. (Questi i parziali: 24-26, 25-21, 25-18, 25-19). Questi gli altri risultati della seconda giornata del torneo provinciale di I Divisione: Erchie-Ceglie 1-3, SPV-Athena 0-3, La Ghenga- 19.84 Torre 2-3. Ha riposato Cemar Torre. Classifica: Athena 6, 19.84 Torre 5, Cemar Torre*, Ceglie* Città BIanca e Il Podio Fasano 3, La Ghenga 1, Erchie e SPV 0. Prossimo impegno per le giocatrici fasanesi sabato pomeriggio a Cisternino in casa della capolista Athena Club.
Infine netta sconfitta nell'impegno sera di oggi, lunedì, per la formazione maschile de Il Podio, sconfitta ad Oria per 3-0 (25-22, 25-20, 25-23 i parziali) ed ancora ferma al palo in graduatoria. Questi gli altri risultati della seconda giornata del torneo di Prima Divisione: Erchie-Mesagne 3-1, Athena-Brindisi 3-0, Ceglie-Torre 3-2. Classifica: Oria ed Athena 6, Ceglie 5, Torre 4, Erchie 3, Il Podio Fasano, Brindisi e Mesagne 0. Prossimo appuntamento per i ragazzi allenati da Alfredo Di Bari sabato pomeriggio in casa, al tensostatico di via Galizia, contro l'Athena Club Cisternino. Un abbinamento di calendario che curiosamente accomuna nella stessa giornata le compagini maschili e femminili di queste due società.
Tra gli eventi del prossimo weekend si segnala in chiusura la seconda tappa del Giro D'Italia di ciclocross, che si svolgerà domenica nei pressi del campo sportivo di Pezze Di Greco.
di Antonio Latartara
12/11/2012 alle 02:15:57
Leggi anche: