ALTRI SPORT
Danny Caramia, Vice-campione del Mondo WNBF Natural Bodybuilding
L’atleta fasanese, di professione personal trainer ha conquistato il secondo posto assoluto nella gara più importante della stagione, il Mondiale WNBF disputato il 24 novembre a Boston
Fasano - Negli ultimi anni, il fenomeno del bodybuilding naturale ha guadagnato sempre più attenzione e rispetto nel panorama sportivo internazionale. Tra i protagonisti di questo movimento si distingue l'atleta fasanese Danny Caramia, che il 24 novembre scorso ha partecipato e vinto ai Campionati del Mondo di Natural Bodybuilding a Boston. In questa intervista, scopriamo la sua esperienza e il suo percorso nel mondo del Natural Bodybuilding, una disciplina che si fonda sull'allenamento, la corretta alimentazione, senza ricorrere a medicinali.
La Federazione UNBF e il Natural Bodybuilding
Danny Caramia gareggia sotto l'egida della WNBF (Word Natural Bodybuilding Federation), una delle federazioni più rispettate a livello mondiale per il bodybuilding naturale. Ma cosa significa esattamente "natural bodybuilding"? Come ci spiega Danny, questa disciplina si distingue per il divieto di assumere sostanze farmaceutiche, permettendo solo l'uso di integratori. Questo approccio mira a promuovere uno stile di vita sano e naturale, in contrapposizione al bodybuilding tradizionale, dove l'uso di sostanze illegali è purtroppo comune.
Danny ci racconta l'esperienza ai Campionati Mondiali di Boston
«Quest'anno ho partecipato, in preparazione ai Campionati Mondiali di bodybuilding a Boston il 24 novembre, ad altre gare: a Dubai, in Inghilterra, in Germania (dove ho conquistato il terzo posto assoluto) e infine il mondiale negli Stati Uniti. Le categorie di gara sono suddivise in base a parametri estetici e muscolari, e io ho partecipato nella categoria "men's physique", caratterizzata dall'uso di pantaloni corti fino al ginocchio, in contrasto con le mutande utilizzate nelle categorie più muscolari.
Nella mia categoria, ho affrontato 13 concorrenti. La competizione prevede una serie di pose standardizzate, seguite da un primo confronto dei migliori 5-6 atleti, che si esibiscono in routine individuali prima delle premiazioni. Un processo che richiede non solo preparazione fisica, ma anche una grande dose di strategia e presenza scenica. Sono veramente contento e orgoglioso di essermi classificato al secondo posto, aggiudicandomi il titolo di Vice Campione del Mondo».
Quanto ti alleni mediamente per ottenere questi risultati?
«Per raggiungere tali risultati, mi alleno intensamente, praticando 4-5 sessioni di allenamento con i pesi a settimana, ognuna della durata di 2-3 ore. Durante i periodi di preparazione, vengono integrate anche sedute di cardio. Questo impegno costante è essenziale, non solo per migliorare la propria forma fisica, ma anche per affrontare le sfide delle competizioni».
Qual è stato il percorso verso il Professionismo?
«Diventare un professionista nel bodybuilding naturale richiede un impegno significativo. Ho iniziato il percorso agonistico nel 2019 e, dopo aver vinto il titolo italiano nel 2021, ho ottenuto la tanto ambita Pro Card, che mi consente di competere a livello internazionale. Le gare professionistiche, infatti, offrono non solo la possibilità di rappresentare la propria nazione, ma anche premi in denaro per i migliori piazzamenti».
Oltre alla sua carriera agonistica, l'atleta fasanese lavora come personal trainer presso il Gym-Movie Club di Fasano, un'attività che lo tiene attivo nel mondo del fitness e del benessere. Con otto anni di esperienza nel settore, il suo obiettivo è quello di ispirare gli altri a seguire uno stile di vita sano e a perseguire i propri obiettivi di fitness, utilizzando le stesse tecniche e discipline che lo hanno portato al successo.
La storia di Danny Caramia è un esempio di dedizione, passione e impegno nel mondo del natural bodybuilding. Con la sua partecipazione e l'ottimo risultato ai Campionati del Mondo di Boston e i suoi successi nel panorama nazionale e internazionale, dimostra che è possibile raggiungere risultati straordinari attraverso un approccio naturale e sano allo sport.
di Redazione
28/12/2024 alle 14:35:59
Leggi anche:
Altri Sport