108 GIRO D'ITALIA
Fasano in festa per il Giro d’Italia: un omaggio commosso a Vito Di Tano illumina il passaggio della corsa rosa VIDEO
Straordinaria partecipazione popolare per la commemorazione del campione fasanese, con il territorio unito nel ricordo e nell'entusiasmo per la Carovana Rosa in una "due giorni" di eventi che hanno celebrato lo sport e la memoria

Fasano - Un'onda di affetto e passione ciclistica ha travolto il territorio di Fasano, culminando in una sentita e partecipata commemorazione di Vito Di Tano in occasione del passaggio della quarta tappa del Giro d'Italia. Ma l'evento ciclistico si è trasformato in una vera e propria "due giorni" di sport e aggregazione per l'intero territorio, con Pezze di Greco epicentro di un omaggio che ha saputo coniugare la memoria di un campione con la vibrante atmosfera della Carovana Rosa.
L'impegno dell'Asd Narducci del presidente Antonio Zizzi ha trasformato il passaggio del Giro in un'occasione unica per celebrare Vito Di Tano, figura indimenticabile del ciclismo italiano, e contestualmente vivere da vicino l'emozione della grande corsa a tappe. La dedica al compianto campione ha trovato un'eco potente anche nella diretta televisiva della Rai, che ha più volte ricordato la grandezza di Di Tano, elevandolo a simbolo intramontabile di questo sport. Il pomeriggio di martedì 13 maggio si è acceso con l'arrivo festante della Carovana Rosa, un vero e proprio spettacolo itinerante che ha animato via Roma, confluendo poi sulla SS16 e toccando le località di Pezze di Greco, Speziale e Montalbano. Proprio all'ombra della gigantografia dedicata a Di Tano, il direttore di gara Stefano Allocchi ha voluto rendere omaggio al campione, trasformando la frazione fasanese in una vibrante tribuna a cielo aperto in attesa del passaggio dei corridori.
La tappa, partita da Alberobello e diretta a Lecce, ha regalato emozioni e colpi di scena, tra cui una caduta che ha coinvolto alcuni protagonisti, fortunatamente senza gravi conseguenze per la maglia rosa Mads Pedersen. La fuga solitaria di Francisco Munoz ha animato la prima parte della corsa, venendo poi riassorbita dal gruppo. A tagliare per primo il traguardo di Lecce è stato l'olandese Casper Van Uden, in una volata tutta orange.
Tuttavia, il vero fulcro di questa "due giorni" fasanese è stato il ricordo di Vito Di Tano. Già nella serata di lunedì 12 maggio, Pezze di Greco aveva iniziato a respirare l'atmosfera del grande evento con un cartellone ricco di iniziative. Dalla Gimkana pomeridiana alla tanto attesa commemorazione serale, la comunità si è stretta nel ricordo del suo campione. La presenza di leggende del ciclismo come Francesco Moser e Alessandro Ballan ha reso ancora più significativo l'omaggio, testimoniando il legame indissolubile tra il territorio e la sua storia ciclistica. Ad arricchire la cerimonia, l'emozionante esibizione della Fanfara dei Bersaglieri e la partecipazione di rappresentanti istituzionali come il consigliere regionale Maurizio Bruno, l'assessore allo sport del Comune di Fasano Giuseppe Galeotta e il presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana Tommaso De Palma, sottolineando l'importanza che l'evento ha rivestito per l'intera regione.
La riuscita della manifestazione ha dimostrato la profonda eredità che Vito Di Tano ha lasciato nel cuore degli appassionati e di un intero territorio, unito nel ricordo di un campione che continua a ispirare le nuove generazioni di ciclisti. L'entusiasmo e la partecipazione popolare alla "due giorni" di eventi sportivi e commemorativi hanno confermato come il passaggio del Giro d'Italia non sia stato solo un evento sportivo di caratura internazionale, ma una preziosa occasione per celebrare la storia, lo sport e il forte senso di comunità che anima il territorio di Fasano.
di Redazione
14/05/2025 alle 10:36:18
Galleria di immagini: Fasano in festa per il Giro d’Italia: un omaggio commosso a Vito Di Tano illumina il passaggio della corsa rosa VIDEO









Leggi anche: