BASKET
Il Basket Fasano sale in Serie B
Storica promozione per le ragazze di Coach Monopoli

foto Riccardo Dibiase
Fasano - “Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso”, cantava De André in una bellissima canzone.
Questa volta, però, per colpa di un sogno davvero grande non è stato il sangue a bagnare il viso dei sognatori, ma solo lacrime di gioia.
Già, perché il Basket Fasano, al Palamazzola, è riuscito a vincere Gara 2 delle finali contro la Dinamo Taranto e a conquistare la promozione in Serie B.
Il sogno è nato nel 2021 grazie alla volontà e a un pizzico di follia di poche persone: coach Gianluca Monopoli, Valentina Siccardi, una che in bacheca può mostrare tre scudetti, e i dirigenti Francesco Monopoli e Mimmo Cervellera.
Le conseguenze della pandemia hanno interrotto il percorso, che è ricominciato la scorsa estate assemblando un gruppo di ragazze da Bari, Monopoli, Fasano e Brindisi.
All'epoca erano in pochi a scommettere che una squadra alla sua prima esperienza agonistica potesse ben figurare nel campionato di Serie C, figuriamoci vincerlo.
Invece, lunedì 23 maggio, nella città dei due mari, questa squadra ha dimostrato un enorme cuore e ha superato l'ultimo ostacolo di una stagione che si può definire incredibile, conclusa con diciassette vittorie e una sola sconfitta.
Non è stato semplice superare l'ultima casella. Le tarantine hanno venduto cara la pelle sul loro parquet e con la loro aggressività e determinazione hanno messo più volte in difficoltà le fasanesi.
Le ragazze di coach Monopoli avevano cominciato bene, con un 7-0 di parziale nei primi minuti che sembrava presagire una partita semplice, ma ben presto la sensazione di poter realizzare un distacco di molti punti, come in Gara 1, è svanito.
Le tarantine hanno cominciato a segnare e a non dare respiro a Siccardi & Co. in difesa, così la partita si è dimostrata equilibrata, anche se dal basso contenuto tecnico. Numerosi gli errori da una parte e dall'altra e il punteggio sembrava più quello di una partita di minibasket che di una finale di un campionato.
Nemmeno l'ingresso del play titolare Mangione, arrivata alla fine del primo quarto per un problema alla sua auto, riusciva a dare la svolta per un allungo. Il Basket Fasano restava avanti, ma solo a sprazzi faceva vedere buone cose.
Questo anche perché alcune giocatrici sono incappate in una giornata storta, forse tradite dalla tensione. Laera, Spagnulo e per larghi tratti anche Tagliamento non sembravano le stesse giocatrici della regular season.
Alla fine del terzo quarto è stata Valentina Siccardi a salire in cattedra e la partita è cambiata.
La Dinamo era arrivata a soli due punti (33-35) e in quel momento Siccardi ha deciso di caricarsi la squadra sulle spalle. Ha segnato due triple, rubato due palloni e, soprattutto, ha alzato il livello del suo gioco diventando protagonista in quasi ogni possesso, facendo valere la sua classe e dando tranquillità alle sue compagne.
Risultato: parziale di 14-6, vittoria in saccoccia e nessuna necessità di una Gara 3 per decretare la squadra vincitrice!
Alla fine della partita sono partiti i festeggiamenti, che si concluderanno in una serata apposita che si terrà al tensostatico di via Galizia, probabilmente la prossima settimana.
Unica nota stonata è stata l'assenza di una premiazione, nonostante la presenza del presidente della Fip Puglia.
Una mancanza che ha suscitato amarezza, ma che non è riuscita a diminuire l'incontenibile gioia per la promozione in Serie B!
Dopo aver realizzato questo sogno, non resta che realizzare il prossimo: vedere questa squadra disputare il campionato di Serie B nel nuovo palazzetto.
Speriamo di non aspettare troppi mesi per poterlo concretizzare.
Dinamo Taranto – Basket Fasano 39 – 49 (10–11; 21–27; 33–38)
Dinamo Taranto: Viesti 2, Galleggiante 2, De Pace 14, De Nitto 3, Capriulo 4, Ciminelli 11, Gobbi 2, De Bartolomeo 1, Catapano Minotti, Conte, Montanaro, Molino. Allenatore: Fabio Palagiano.
Basket Fasano: Spagnulo, Laera 3, Liuzzi 7, Tagliamento 11, Lacitignola 4, Mangione 3, Giorgio 2, Siccardi 12, Vacca, Gismondi 7, Costanza Monopoli n.e., Furone. Allenatore: Gianluca Monopoli - 1° assistente allenatore: Oronzo Olive - 2° assistente allenatore: Mattia Marangi
Arbitri: Francesco Ricciardi di Santeramo in Colle (Bari) e Gaetano Settembre di Gravina in Puglia (Bari).
di Redazione
25/05/2022 alle 06:31:16
Leggi anche: