CALCIO - SERIE D
Us Città di Fasano, è il giorno del derby contro il Bitonto
Società e giocatori si aspettano il pubblico delle grandi occasioni per un derby che non vedrà presenti i tifosi della squadra neroverde
FASANO- Tocca al campo parlare questo pomeriggio (17 febbraio) in quella che è una dei derby che più di altri, negli ultimi anni, sta scrivendo pagine di storia del calcio pugliese. Us Città di Fasano – Bitonto non sarà solo uno dei big match della 24^ giornata del girone H di Serie D, ma, senza girarci troppo intorno e far finta di nulla, sarà soprattutto una sfida tra due matricole che si ritrovano nella zona alta della classifica. Una vittoria da parte dei biancoazzurri vorrebbe dire aggancio ai neroverdi e, dunque, un mezzo piede in zona play off. Società e tifosi continuano a volare basso, come giusto che sia, evidenziando e sottolineando come l'obiettivo sia quello della salvezza da raggiungere partita dopo partita.
Le due vittorie consecutive, quella di Sorrento più di tutte, ha aiutato i biancoazzurri a mettere più di un mattoncino sull'obiettivo minimo; ed è per questo motivo che la partita di quest'oggi si pone come un'imbucata ad una festa, dove già il fatto di chiamarsi Fasano dovrebbe valere minimo come un invito di diritto. Il derby contro i bitontini, con cui mai i biancoazzurri hanno perso nelle ultime sei sfide (siano essi Omnia o semplicemente Bitonto) tra campionato di Eccellenza, Coppa Italia e Serie D, si pone come primo passo in quello che sembra l'ingresso di un girone dell'inferno dantesco nel quale il successivo appuntamento sarà il match contro il Taranto e due settimane dopo un altro derby contro il Cerignola. La vittoria di Sorrento in questo contesto assume valore doppio perché permette ai biancoazzurri di scrollarsi di dosso la pressione di una classifica che poteva complicare le cose ma ancor di più rafforza l'autostima di una squadre e di un gruppo che si sente sin da inizio stagione unito e consapevole del proprio valore.
Per la sfida di quest'oggi dovrebbero tornare a disposizione Lillo e Serri. Fuori, invece Colombatti per squalifica; scontata, dunque, la presenza di Anglani ancora una volta tra gli undici titolari. Ospiti che dovranno scendere in campo senza il supporto dei propri tifosi in quanto la gara del ‘V. Curlo' è stata vietata dalla Prefettura di Brindisi a tutti i residenti del Comune barese.
Calcio d'inizio previsto per le ore 15:00. Dirigerà il match il signor Niccolò Turrini della sezione di Firenze.
di Donato Miccoli
17/02/2019 alle 02:49:29
Leggi anche:
serie b1 femminile
Per la Lain Fasano vittoria sul filo del rasoio contro il Marigliano