CALCIO SERIE D
Il Fasano a Molfetta a caccia di continuità
La sfida è in programma domenica 28 novembre al “Poli” di Molfetta. Fischio d’inizio ore 14.30.

Ph. Riccardo Dibiase - Us Città di Fasano
Dopo la pirotecnica vittoria di domenica scorsa contro la Nocerina, il Fasano scenderà in campo e sarà alla ricerca di conferme.
Mister Danucci ha avuto la possibilità di lavorare meglio in settimana e di impartire con maggiore calma e tranquillità le proprie nozioni tecniche, raccontare e spiegare la propria idea di calcio, comprendere meglio i punti di forza e i punti deboli degli uomini a disposizione.
Domenica 28 novembre andrà in scena la 13^ giornata di campionato al “Paolo Poli” di Molfetta e i padroni di casa biancorossi ospiteranno i biancazzurri per una sfida di centro classifica: a quota 17 Bernardini e compagni, mentre i baresi allenati da Renato Bartoli sono a quota 15 punti, esattamente una posizione più in basso.
Danucci potrà contare su un Del Col in più ma su un Camara in meno, a causa dell'ingenua espulsione procurata dal senegalese contro la Nocerina.
Il difensore classe 2001 del Fasano fu il mattatore dell'ultimo Molfetta-Fasano, giocato il 2 maggio 2021, apponendo la propria firma sul match con una doppietta. La partita terminò 4-3 in favore di Bernardini e compagni, e il poker fu confezionato grazie alla rete di Peppe Lopez e all'autogol di Lavopa mentre per i biancorossi finirono sul tabellino Strabelli (doppietta anche per lui) e Varriale.
Grande impresa da parte di Costantini che interruppe l'imbattibilità casalinga del Molfetta dopo ben 25 mesi e mezzo.
Così come Camara, non sarà della gara un altro grande protagonista di quella partita: Albert Rafetraniana, centrocampista centrale originario del Madagascar che diede lezioni di alta scuola non solo al Fasano ma a tutte le avversarie del Molfetta nel Girone H. Giocatore senza alcun dubbio di categoria superiore ed elemento fondamentale nello scacchiere di Bartoli che dovrà rinunciare al suo pupillo a causa di una lesione del legamento crociato anteriore.
Provando a ipotizzare una probabile formazione in casa fasano, con grande probabilità il tecnico biancazzurro sopperirà all'assenza del senegalese con l'impiego dell'argentino Del Col sull'out di destra, mentre lo slot 2001 potrebbe essere occupato da Losavio che comporrebbe il tridente d'attacco con Corvino e Sosa.
Un'altra opzione potrebbe essere quella di Andrea Mucedero, centrocampista classe 2002 fresco di gol al debutto, come esterno basso oppure come interno di centrocampo che “libererebbe” lo slot over in attacco destinato a Ivan Forbes.
Tutti i dubbi di formazione verranno sciolti soltanto qualche minuto prima delle 14.30, orario fissato per il fischio d'inizio della gara. La conduzione arbitrale è stata affidata a David Kovacevic della sezione di Arco Riva.
di Gerry Moio
26/11/2021 alle 17:35:45
Leggi anche: