CALCIO SERIE D
Fasano a valanga, gol ed emozioni alla prima in casa
Vittima sacrificale di turno il Lavello, condannato dall’espulsione ingenua del suo portiere Trapani. Tisci: «Bravi noi, la superiorità numerica nasconde spesso insidie ma sono contento di come l’abbiamo gestita»
FASANO – Il Fasano inaugura nel migliore dei modi la stagione 2022.2023.
Il 4-1 rifilato al Lavello nella prima partita in casa arriva in seguito ad una prestazione fatta di grande concentrazione da parte degli uomini di Tisci, nonostante la superiorità numerica avuta per oltre un'ora di gioco.
L'episodio che ha cambiato la gara avviene al minuto 27: Trapani, portiere lucano, si lascia disturbare da Pierpaoli e lo scalcia sotto gli occhi dell'arbitro. Ingenuità colossale del giovane portiere ospite poiché il suo gesto decreta il rosso diretto e il calcio di rigore per il Fasano (tre minuti più tardi realizzato da Corvino).
Saltano tutte le tattiche e tutti gli schemi di Zeman, costretto a privarsi di un uomo di movimento per consentire l'ingresso in campo del suo numero 12, il 2003 Cassano, protagonista di diverse indecisioni nel corso della gara.
Lo spartito è chiaro: il Fasano attacca e il Lavello si gioca tutto nelle ripartenze. I biancazzurri faticano non poco a scardinare la stoica difesa lucana, complice anche la scarsa vena realizzativa del tridente offensivo di casa.
Il raddoppio arriva nel secondo tempo grazie ad un centrocampista, l'argentino Bianchini, al suo secondo gol consecutivo in maglia biancazzurra, il cui inserimento in area viene premiato dall'arzillo Battista.
Sembra fatta ma così non è: un altro argentino, Garcia Gomez, riaccorcia le distanze su disattenzione della retroguardia fasanese e riapre la gara.
Il terzo e quarto gol, sempre e solo di marca argentina, non faticano ad arrivare. Onraita (con il più classico dei gol dell'ex) e Dìaz chiudono il discorso e regalano una domenica di festa ai 1.500 tifosi fasanesi presenti sugli spalti.
Ottima la lettura della gara da parte di Corvino e compagni. Giocare oltre sessanta minuti con l'uomo in più può nascondere grandi insidie ma il preparato tecnico del Fasano lo sa bene e in tal senso ha ben diretto i suoi ragazzi dalla panchina: «Contento per come l'abbiamo gestita – ha dichiarato Tisci nella conferenza stampa post gara – il rischio di subire qualche ripartenza c'è sempre, soprattutto quando giochi in undici contro dieci ma noi siamo stati bravi a scongiurare il pericolo».
Dopo un meritato lunedì di riposo, i biancazzurri si ritroveranno sul sintetico del “Vito Curlo” domani, martedì 6 settembre, per preparare la prima trasferta della stagione in programma domenica prossima al “Domenico Conte” di Pozzuoli contro la Puteolana.
TABELLINO
Us Città di Fasano-Lavello: 4-1 (1-0)
Reti: Corvino 30'pt rig. (F), Bianchini 9'st (F), Garcia Gomez 25' st(L), Onraita 38' st (F), Diaz 43'st (F)
Us Città di Fasano: Ceka, Savarese, Di Vittorio, Diaz, Aprile, Onraita, Bianchini (44'st Maldonado), Pierpaoli (1'st Calabria), Acosta (30'st Forbes), Corvino (36'st Di Federico), Battista (18'st Pipistrelli).
A disposizione: Menegatti, Manfredi, Da Silva, Convertino
Allenatore: Tisci
Lavello: Trapani, Bruno, Quarta (18'st Buglione), Acampora, Di Fulvio, D'Angelo, Monaco (44'st Tavarone), Romano (28'pt Cassano), Oliveira Prado, Grande (18'st Garcia Gomez), Puntoriere (18'st Di Stasio).
A disposizione Golia, Collura, Guaita
Allenatore: Zeman
Ammonito: Di Fulvio (L)
Rec. 2'pt; 5'st
Note: Espulso al 27'pt Trapani (L) per fallo di reazione. Spettatori 1500 circa di cui 50 circa provenienti da Lavello.
Arbitro: Liotta di Castellamare
di Gerry Moio
05/09/2022 alle 11:55:14
Leggi anche:
serie b1 femminile
Per la Lain Fasano vittoria sul filo del rasoio contro il Marigliano