CALCIO SERIE D
Trasferta affascinante del Fasano a Cava de’ Tirreni
Domenica allo stadio comunale “Simonetta Lamberti” è in programma Cavese-Fasano, un incontro che promette spettacolo in campo e sugli spalti

FASANO – Il fascino della serie D è pronto a regalare agli affezionati tifosi fasanesi una domenica in cui i chilometri in trasferta si macinano più piacevolmente.
Domenica 16 ottobre alle ore 15.00 si giocherà Cavese-Fasano, match valido per la settima giornata di Serie D.
Quella che a inizio stagione rappresentava una sfida affascinante soltanto a livello di tifo, la realtà ha fatto sì che diventasse un vero e proprio scontro al vertice tra una squadra attrezzata per vincere il campionatom la Cavese, e una squadra che si è rivelata la vera sorpresa del girone H, il Fasano.
Soltanto un punto divide Cavese e Fasano, al momento rispettivamente a 14 e 13 punti in classifica, e di certo nessuna delle due squadre è intenzionata a cedere il passo: i campani non vogliono perdere quota in zona alta della classifica e hanno l'obbiettivo di tornare subito alla vittoria dopo il pareggio di Nardò (1-1), mentre i fasanesi vorranno allungare ulteriormente la striscia di risultati utili consecutivi che perdura da inizio stagione.
I biancazzurri partiranno alla volta di Cava de' Tirreni nel primo pomeriggio di sabato 15 ottobre, subito dopo il consueto allenamento di rifinitura.
Diversi dubbi accompagnano Tisci in vista della gara, in primis il recupero – totale o parziale – di Vincenzo Corvino, domenica scorsa non convocato dal tecnico genovese per problemi fisici.
Il Corvo uscì acciaccato già dalla sfida contro il Molfetta, avvertendo il riacutizzarsi di un vecchio problema muscolare, ma in settimana ha lavorato in gruppo. Per una sfida così importante però l'auspicio è che lo staff medico biancazzurro riesca a far rientrare il fantasista salentino almeno nella lista convocati.
Molto probabilmente out sarà Nacho Pipistrelli, ancora alle prese con un problema al ginocchio, mentre ormai è reintegrato a pieno regime Giorgio Bernardini il quale ha già registrato qualche minuto in campo contro il Bitonto. Dalle condizioni di Corvino probabilmente dipenderà anche la scelta del portiere, in caso di forfait del dieci biancazzurro ci sarebbero più chance di vedere tra i pali Menegatti ipotizzando un tridente d'attacco formato da Battista-Di Federico-Calabria. La coppia di centrocampo Lezzi-Bianchini pare già affiatata e il rientro di Bernardini dovrebbe dare possibilità di ampia scelta senza far rimpiangere l'infortunato Augustin Dìaz. Gli under Savarese e Di Vittorio confermati sulle fasce, mentre al centro della difesa è ballottaggio tra Da Silva e Aprile per affiancare l'inamovibile Onraita.
Grande fermento in città per questa affascinante sfida, si prevedono circa un centinaio di fasanesi al seguito della squadra (tra tifo organizzato e tesserati dell'associazione Il Fasano Siamo Noi) ma soprattutto tra i vicoli di Fasano si respira quell'aria tipica della settimana che porta ad una sfida importante: nonostante in palio ci siano soltanto tre punti, quando ai fasanesi viene data la possibilità di riassaporare sfide dal sapore di Serie C non c'è divano o poltrone che tengano.
Tutti gli ingredienti per una gustosa domenica di calcio e tifo si riconcilieranno per Cavese-Fasano, una partita appetitosa e da vivere allo stadio non solo per i tifosi campani e pugliesi ma per tutti gli appassionati dello sport più bello del mondo.
di Gerry Moio
15/10/2022 alle 06:00:47
Leggi anche: