CALCIO SERIE D
Fasano-Cavese: che spettacolo!
L’1-1 conseguito sul campo, è solo una parte della bella domenica di sport al “Vito Curlo”
ph. Mario Rosato
FASANO – Tifo da categoria superiore, importante cornice di pubblico, tanta qualità in campo.
Fasano-Cavese è sembrata una partita della Serie C degli anni d'oro, quando la pay-tv era solo un inglesismo senza significato e quando c'era il “priscio” di venire allo stadio in ogni condizione climatica e contro ogni squadra.
I 18 gradi e il sole di questa domenica di Carnevale sono capitati a fagiuolo soprattutto alle tante famiglie accorse da Cava de' Tirreni e che hanno approfittato della consueta capatina allo zoo prima di spostarsi di un paio di chilometri, nel templio del calcio fasanese.
Sono le 15.00 in punto e adesso la domenica può iniziare per davvero: 1.700 spettatori locali circa, 300 provenienti dalla Campania. L'amicizia tra le due tifoserie ha dato vita a 95 minuti di sano tifo, tanta sportività e amore verso i propri colori.
Lo stato d'animo degli spalti è stato trasmesso anche agli interpreti in campo i quali hanno dato vita ad uno scontro improntato sull'agonismo e sull'assoluta correttezza. Tanti i contrasti, pochi gli ammoniti o i momenti di tensione. La Cavese è la capolista e lo dimostra giocando 25 minuti di un'altra categoria. Idee chiare, tocchi di prima, facilità magistrale di arrivare alla conclusione.
Il Fasano era chiamato a dare delle risposte e non si è difeso a testa bassa. Ha dapprima cercato di contenere la sfuriata degli avversari subendo anche un gol – siglato da Banegas - con complicità totale della catena difensiva biancazzurra e poi, quando i cavesi avevano fisiologicamente bisogno di rifiatare, è riuscito a far male con il suo capitano. Il Corvo che fa perdere la testa agli aquilotti e si inventa il gol dell'1-1 su straordinaria azione personale.
I ragazzi di mister Troise non hanno mai realmente reagito al gol del pareggio, anzi è stato il Fasano ad avere più di un'occasione per passare in vantaggio ma il risultato non cambierà più.
Ottime le prestazioni, oltre ovviamente dell'autore del gol biancazzurro, di Chironi e Falcone, il primo autentico playmaker della squadra capace di far passare dai suoi piedi tutte le azioni offensive, il secondo non ha per niente fatto rimpiangere l'infortunato Battista. Ancora indietro con la condizione fisica Vantaggiato, totalmente sovrastato dalla coppia di centrali Lomasto-Magri e mai capace di pungere o far male al portiere Colombo.
Convinti e numerosi gli applausi che il pubblico del “Curlo” ha tributato alla squadra a fine partita, a conferma del fatto che per i tifosi la maglia sudata venga prima di ogni altra cosa, persino prima della vittoria!
Il prossimo obbiettivo per Tisci e i suoi? Dimostrare che una rondine non faccia Primavera. Perché le grandi squadre non si vedono solo nei big match, ma soprattutto nelle gare ordinarie. E domenica prossima ad attendere i biancazzurri ci sarà il Gravina dell'ex Catalano. La partita del “Vicino” sarà l'ennesimo banco di prova per i ragazzi in maglia biancazzurra
TABELLINO
Fasano-Cavese: 1-1 (1-1)
Reti: 15'pt Banegas (C), 41'pt Corvino (F),
Fasano (4-3-3): Ceka, Savarese, Di Vittorio, Chironi, Onraita, Aprile (31'st Lofoco), Dos Santos (20'st Calabria), Bianchini (44'st Losavio), Vantaggiato (33'st Di Federico), Corvino, Falcone (38'stForbes).
A disposizione Menegatti, Manfredi, Lezzi, Izco.
Allenatore: Tisci
Cavese (4-3-3): Colombo, Rossi, Gagliardi (15'st Palma), Banegas, Tumminelli, Lomasto, Cuomo, Bezzon (31'st Aliperta), Bubas (23'st Foggia), D'Amore, Magri
A disp. Angeletti, Basile, Altobello, Ludovici, Fissore, Lombardi
Allenatore: Troise.
Ammoniti: Corvino (F), Di Federico (F), Tumminelli (C), Lomasto (C), D'Amore (C), Aliperta (C)
Note: Spettatori 2000 circa di cui 300 provenienti da Cava de' Tirreni (CE)
Rec. 1'pt; 5'st
Arbitro: Gavini di Aprilia.
di Gerry Moio
20/02/2023 alle 16:53:59
Leggi anche:
Altri Sport