CALCIO SERIE D
Blitz del Fasano ad Agropoli, Renelus e Losavio stendono la Gelbison
Finisce 1-2 per i biancazzurri al “Guariglia”, di Dellino il gol del momentaneo pareggio cilentano

AGROPOLI (SA) - Il Fasano ne fa 3 su 3 in trasferta e torna da Agropoli con il bottino pieno: finisce 1-2 la sfida contro la Gelbison, valida per la 6ª giornata del campionato di Serie D Girone H.
Il team di Tiozzo si conferma corsaro lontano dal “Vito Curlo” e conquista tre punti pesantissimi con una prova gagliardia e con un risultato che può andare persino stretto a Ganci e compagni.
Alla vigilia il tecnico veneto aveva annunciato che sarebbe stata una gara “crocevia”, che avrebbe fatto acquisire o meno consapevolezza e forza a questo gruppo. Motivo per cui decide di mischiare le carte in tavola e di presentarsi allo stadio “Raffaele Guariglia” con la novità Capristo sugli esterni e con il rientro da titolare come terminale offensivo di Renelus.
Ed è proprio il francese che ripaga la fiducia del proprio allenatore, sfoderando una prestazione da 9, come il suo numero di maglia, fatta di qualità e quantità.
Il primo tempo scorre e le due squadre divertono gli spettatori con un gioco gradevole e con alcune occasioni pericolose. Su tutte, alla mezz'ora, l'azione personale di Renelus che parte da centrocampo e arriva al tiro ma il portiere della Gelbison, Milan, riesce a cavarsela.
Sono le prove generali del gol di Renelus che arriva nella ripresa, al 10'st, con un'incornata perfetta su cross di Calabria. Un gesto tecnico non indifferente quello del francese, un mix di potenza e precisione che non lascia scampo a Milan.
La Gelbison è frastornata e Tiozzo sente il profumo dei tre punti: fuori uno stanco Renelus, dentro Losavio. Siamo al 19'st.
Ed è proprio l'attaccante fasanese a sfiorare il raddoppio al 31'st: supera un difensore avversario e, una volta solo davanti al portiere, non inquadra lo specchio della porta.
Le leggi del “gol sbagliato, gol subìto” e del “gol dell'ex” non lasciano scampo al Fasano e al 35'st, in seguito ad un flipper in area, Dellino trova il rocambolesco pareggio per i cilentani, con un tocco da biliardo.
I biancazzurri non mollano e continuano a credere nella vittoria. Al 40'st un calcio d'angolo di Triarico è pennellato sulla testa di Losavio che taglia sul primo palo, si infila tra Tumminelli e Prinari, e fa secco Milan.
Esultanza sfrenata dell'attaccante Losavio che sigla il suo primo gol stagionale e ripaga anche lui la fiducia dell'allenatore che bene ha letto l'evolversi della gara con l'inserimento di questa pedina decisiva.
In pieno recupero ci sarebbe anche gloria per Triarico ma la traversa fa sfumare la gioia dell'attaccante di Mesagne.
«I ragazzi sono stati eccezionali - ha commentato a fine gara mister Tiozzo -, abbiamo vinto non per demerito dei nostri avversari ma assolutamente per merito nostro. Il gol del pareggio avrebbe potuto spezzare le gambe a chiunque ma non ai miei ragazzi che hanno reagito e portato a casa la vittoria. Il mio applauso va a loro perché è stata una vittoria da grande squadra».
di Gerry Moio
16/10/2023 alle 06:23:31
Leggi anche: