CALCIO SERIE D
Il Fasano verso Angri, domenica è sfida al “Pasquale Novi”
Nel frattempo ecco un rinforzo per Luca Tiozzo, ritorna il trequartista Tiziano Prinari

FASANO – Un mese senza vittorie, gli ultimi tre punti arrivati proprio in Campania contro la Palmese.
Il Fasano fa ritorno nella terra del Vesuvio per ritrovare sé stessa e sfidando l'Angri 1927, per la gara valida per la 14ª giornata di campionato di Serie D girone H in programma domenica 3 dicembre alle 14.30 allo stadio “Pasquale Novi”.
Nelle ultime cinque gare i biancazzurri hanno raccolto soltanto due punti, maturati con i pareggi contro Casarano e Martina Franca, motivo per cui spira vento di cambiamento dalle parti di via Salvo d'Acquisto. Unica notizia certa in un mare di rumors è il ritorno dopo quattro stagioni del trequartista Tiziano Prinari, proveniente dalla Gelbison e già biancazzurro nella stagione 2019/2020. Prinari ha bisogno di poche presentazioni, un calciatore dal grande talento e di grandi capacità tecniche ma che in questa stagione ha visto poche volte l'erba dei campi da calcio. Una pedina che arricchisce la trequarti di Luca Tiozzo che però aspetta ancora rinforzi tra i terminali offensivi. Renelus e Dorato hanno collezionato una sola marcatura in totale, motivo per cui pare che la società abbia sondato il terreno che porta all'argentino Pablo Burzio (Fidelis Andria), come rivelato dal giornalista Fabrizio Caianello. Solo smentite e nessuna conferma al momento per una pista che sembra raffreddata ma che può improvvisamente riaccendersi.
Con l'arrivo di Prinari sembra scontato l'addio di Lucas Idoyaga, un calciatore dalla buona tecnica ma che è riuscito a incidere pochissimo nella storia biancazzurra. Resterà impresso nella mente dei tifosi il capolavoro balistico su calcio di punizione che è valso il punto contro il Casarano.
Sul fronte rinforzi, oltre al già citato Prinari, ancora non pervenuto Giacomo Mengoli. Oggetto misterioso fino a questo momento al “Vito Curlo”, Mengoli andrebbe a dare una grossa mano sulla linea mediana del campo e darebbe respiro a Ganci e Bianchini ma fino ad ora il centrocampista originario di Galatina non ha collezionato neanche una convocazione. Dalla società tutto tace, si presume che Mengoli stia recuperando da qualche acciacco fisico ma il tutto rientra meramente nel campo delle ipotesi.
Fatto certo invece è che il Fasano si appresta ad affrontare una squadra che ha messo fuori il becco da una tremenda crisi di risultati (quattro sconfitte e due pareggi nelle ultime sei partite) grazie alla vittoria in rimonta di domenica scorsa in casa della Palmese.
Sarà un impegno delicato per entrambi, una partita in cui il pareggio non accontenterà nessuna delle due.
Due le notizie lieta per il Fasano. l'assenza di Herrera Quintero, uno dei calciatori di maggior talento nella rosa grigio-rossa espulso domenica scorsa al minuto 57, e i dati statistici: due partite e due vittorie in Campania quest'anno, un bottino che va certamente in controtendenza con lo storico del Fasano, squadra che spesso e volentieri ha faticato lontano dalla Puglia.
Ogni squadra però ha storia a sé e ogni campionato ha una trama da scrivere. Una vittoria contro l'Angri farebbe (prendere una salutare boccata d'ossigeno a Ganci e compagni, e non solo in ottica classifica.
di Gerry Moio
02/12/2023 alle 06:09:54
Leggi anche:
OsservatorioOggi