CALCIO
Us Città di Fasano, ‘the last dance’ è contro il Nardò
Una vittoria nella sfida interna (domenica 4 maggio alle 15.00) contro i neretini potrebbe però non bastare per conquistare i play-off

FASANO - Si preparano a scorrere i titoli di coda sulla stagione calcistica 2024/2025 e a novanta minuti dalla fine della regular season non tutti i verdetti sono stati emanati.
Spera ancora nei play-off il Fasano, reo di aver perso due partite consecutive contro Ugento e FC Francavilla, e che adesso ospita al “Vito Curlo” il Nardò: ‘the last dance' è in programma domenica 4 maggio alle ore 15.00 ed una eventuale vittoria contro la compagine granata potrebbe non bastare ai ragazzi di Graziano Pistoia.
È ancora tutto aperto per l'ultimo pass per gli spareggi promozione, con la classifica che vede premiare in questo momento il Matera a 48 punti, subito dopo Fasano e Nardò a 47 e a seguire la Virtus Francavilla a quota 46. In questo trafficato incrocio, si inserisce anche la Nocerina che ha blindato il 2° posto e che ospiterà proprio il Matera: se i lucani dovessero espugnare il “San Francesco” conquisterebbero automaticamente i play-off e bisserebbero dopo sette giorni la trasferta in quel di Nocera Inferiore.
Di certo la matematica, al momento, non serve al Fasano che dovrà pensare soltanto a conquistare il bottino pieno contro il Nardò, in un derby di Puglia mai banale per entrambe le società ed entrambe le tifoserie. Non ci saranno però tifosi granata al “Curlo”. La Questura di Brindisi ha disposto il divieto di vendita dei taglianti per i tifosi neretini a seguito di quel famoso 15 maggio 2022 quando le due tifoserie entrarono in contatto passando dal terreno di gioco. Anche quella rappresentava l'ultima gara della regular season, sebbene il Fasano (allenato da Ciro Danucci) avesse già la certezza di disputare gli spareggi poi persi in semifinale contro il Bitonto.
“Comunque vada sarà un successo” non è soltanto un aforisma figlio di Piero Chiambretti e partorito durante un Sanremo del lontano 1997 ma è un approccio filosofico che deve accompagnare questi ultimi momenti della stagione fasanese. Tra cambi societari, crisi di gioco e di risultati, terremoti in panchina e tanta, tantissima, incertezza sul futuro, lottare per un quinto posto – soltanto qualche mese fa – sarebbe apparsa una pura utopia. Può ben sperare il Fasano perché il futuro gli sorride. Play-off o no, il vulcanico presidente Ivan Ghilardi è già a lavoro per programmare la nuova stagione, una stagione che vedrà tantissime novità e che porterà in città una ventata di freschezza e modernità, verso un calcio che inevitabilmente non può rimanere ancorato ai nostalgici anni '80 ma che deve guardare con fiducia a tutte le opportunità che il mondo contemporaneo propone.
Prima però occorrerà chiudere in bellezza: anche senza i play-off, la piazza chiede alla squadra di fare due su due contro i rivali neretini. Dopo lo 0-2 del “Giovanni Paolo II”, i fasanesi hanno ancora tanta voglia di festeggiare.
Ad arbitrare la partita tra Fasano e Nardò, valida per la 34ª giornata del campionato di Serie D girone H, sarà il sig. Gianpasquale Tedesco della sezione AIA di Battipaglia, coadiuvato dai sig.ri Federico Luccisano di Taurianova e Alaiddine Ben Marga di Bologna.
di Gerry Moio
03/05/2025 alle 06:44:36
Leggi anche: