PALLAMANO
Qualificazioni EHF EURO 2026: l’8 maggio a Fasano c’è Italia – Spagna
Azzurri in raduno in Puglia dal 4 maggio per preparare la sfida decisiva

Fasano - Il futuro in due partite. L'Italia guarda avanti a sé e trova, ad attenderla, le gare contro Spagna e Serbia, ultimi 120' del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026. Ma soprattutto: le sfide decisive. L'8 maggio al Palasport di Fasano (ore 19:00) e tre giorni dopo, l'11 maggio, in trasferta a Kraljevo (h 18:00) gli azzurri metteranno sul tavolo le loro carte per centrare un accesso alla fase finale del torneo continentale dove la Nazionale manca dal 1998.
La situazione di partenza racconta di un girone molto equilibrato, con Italia e Spagna in testa a sei punti e tre vittorie ciascuna. Segue la Serbia a quota quattro, mentre è fuori dai giochi la Lettonia. Ma i pass diretti sono due, a cui potrebbe aggiungersene uno legato alla classifica delle migliori terze; qui Andrea Parisini e compagni, forti del 31-30 sui serbi maturato nel novembre scorso sempre a Fasano, avrebbero due punti da spendere in uno scenario comunque ancora in evoluzione e legato a doppio filo con tutti gli altri sette raggruppamenti delle qualificazioni.
AZZURRI. La Nazionale guidata dal Direttore Tecnico Bob Hanning si ritroverà a Fasano già dal 4 maggio per il suo primo allenamento in terra pugliese. Convocati 17 atleti, con pochissime variazioni rispetto al roster che ha battuto in due occasioni la Lettonia a marzo (35-30 e 41-30): escono dall'elenco gli infortunati Gabriele Sontacchi e Marco Zanon, quest'ultimo sostituito dal debuttante Juan Pablo Cuello (1997) nel reparto dei mancini. Tutti a disposizione già dal primo allenamento nella serata di domenica, ad eccezione dell'ala Leo Prantner che si aggregherà il giorno successivo e terminati gli impegni in Bundesliga con il Füchse Berlin.
L'elenco degli azzurri convocati dal 4 maggio a Fasano:
PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Leipzig/GER), Alessandro Leban (PO – 1998 – Junior Fasano), Giovanni Pavani (PO – 2000 – Raimond Sassari)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005 – BM Benidorm/ESP), Jeremi Pirani (AS – 1994 – Trembelay/FRA), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – Füchse Berlin/GER)
TERZINI E CENTRALI: Simone Mengon (CE/TS – 2000 – Eisenach/GER), Christian Manojlovic (CE/TS – 2005 – Timisoara/ROU), Marco Mengon (CE/TS – 2000 – Selestat/FRA), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Conversano), Mikael Helmersson (TS – 2003 – Coburg/GER), Giacomo Savini (TD/CE – 1998 – Cassano Magnago), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence/FRA), Juan Pablo Cuello (TD – 1997 – Publiesse Chiaravalle)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – PAUC/FRA), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Black Devils)
STAFF TECNICO: Bob Hanning (DT), Jürgen Prantner (vice-allenatore), Emanuele Panetti (match analyst), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Francesco Loiacono (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
BIGLIETTI. I biglietti per la gara tra Italia e Spagna, l'8 maggio al Palasport di Fasano, sono in vendita attraverso il circuito Vivaticket. L'acquisto è possibile online – www.vivaticket.com/it/ticket/italia-spagna/264673 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa).
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero: € 10,00
Ingresso libero: riservato alla categoria under 14, presentandosi direttamente al varco di accesso dedicato al palasport (ingresso tramite documento di identità o verifica a vista)
Il tagliando sarà acquistabile anche direttamente al palasport nel giorno della gara.
di Redazione
03/05/2025 alle 06:52:48
Leggi anche: