TROFEO DEL LEVANTE
Mariella e Tagliente vincitori ex-aequo del 1ª Trofeo del Levante. Pezzolla domina la Coppa Minicar
Dopo tre gare i due driver finiscono a pari punti, eguali vittorie, piazzamenti e giri veloci, conquistando entrambi il trofeo e dividendosi il ricco montepremi. Nella Coppa Minicar Vincenzo Pezzolla tritura gli avversari.

foto Gianluca Galiè
Fasano. Si è concluso, con la terza prova svoltasi nel week-end di sabato 22 e domenica 23 novembre, il “1° Trofeo del Lavante” disputato sull'omonimo circuito di Binetto (Ba). Sicuramente un successo organizzativo per la Epta Motorsport, l'Asso Minicar e Ronny Guarini, vero deus ex machina della manifestazione, che in collaborazione con le scuderie Fasano Corse, Apulia Corse, AS Egnatia e Vomero Racing hanno permesso la riuscita el Trofeo: dopo un lungo periodo di inattività per le vetture da competizione in una pista pugliese, finalmente un evento che ha riportato in pista i piloti e il pubblico delle grandi occasioni, accorso da tutto il Sud Italia.
Il primo posto assoluto è stato aggiudicato ex aequo dai driver Vito Tagliente e Onofrio Mariella, rispettivamente portacolori dell'Apulia Corse e della Epta Motorsport. I due driver si sono divisi un montepremi di 2.500 euro. Il Trofeo fra le scuderie, invece, è stato vinto dalla Scuderia Fasano Corse, davati alla Epta Motorsport e all'Apulia Corse.
Racing Start - Oronzo Montanaro (Mini Cooper S - Fasano Corse) ha vinto la gara tra le vetture di stretta derivazione, pur partendo dalla seconda posizione, alle spalle del poleman Antonio Cardone (Opel Corsa Opc - Apulia Corse), al debutto sulla sua nuova vettura. Montanaro superava in partenza Cardone, protagonista di una pessima partenza, e prendeva il largo con Loconte che per i primi giri provava a rimanergli in scia. Al termine della gara l'arrambante Angelo Loconte (Peugeot 106 - Fasano Corse) si è piazzato al secondo posto assoluto (primo tra le vetture di classe RS3), davanti a Cardone (secondo tra le vetture Turbo) I n classe RS3 secondo posto per Giacomo Liuzzi, terzo per Walter Laterrenia, quarto per Marco Magdalone, quinto per Dino Semeraro, sesto per Alessandro Arvizzigno (Citroen Saxò - Apulia Corse) e settimo per Leo Taddeo, tutti della Fasano Corse, su Peugeot 106. Ultimo posto per il pilota svizzero della AC Bari Pasquale chimenez su Honda Civic Vti Ek4.
Turismo 1 - Vittoria a mani basse per Cosimo Rea e la sua Citroen Saxò Vts. Il portacolori della Tramonti Corse ha fatto registrare pole giro veloce e vittoria, staccando la Peugeot 205 del secondo classificato, Andrea Esposito (primo di classe S4) di oltre 10 secondi. Terzo posto per Filippo Lacanna su Peugeot 106, vincitore della classe A-1600. Fra i fasanesi, tutti nella classe N 1400, da registrare l'ampio successo di Donato Argese (Peugeot 106 - Epta Motorsport), quarto assoluto, davanti a Riccardo Ruggieri (Peugeot 106 - Fasano Corse) e Nico Bagordo (Peugeot 205 - Apulia Corse). Arrivo nelle retrovie per Silvestro De Mola (Peugeot 106) e Leonardo Pinto (Peugeot 106 - Fasano Corse),classificati rispettivamente penultimo e ultimo.
Lupo Cup - Nel monomarca della Epta Motorsport, vittoria del giovane Davide Nardilli, autore della pole position, che ha preceduto Onofrio Mariella. Mariella ha provato più volte ad impensierire il pilota barese che però non ha mai lasciato realmente una possibilità di sorpasso, tranne durante un doppiaggio, quando per un'incomprensione con il doppiato sono giunti al contatto. Terzo posto per il driver di Pezze di Greco Dino Montanaro, che negli ultimi due girti si è dovuto difendere dal ritorno di Alessadro Nardilli (padre di Davide). Settimo posto, infine per il fasanese Domenico Potenza.
Turismo 2 - Impressionante la prestazione del campano Gigino Sambuco che con la sua Renault Clio di classse E1 2000 sei dei nove piloti in gara. Alle sue spalle si è classificato Vito Tagliente, che con la sua Honda Civic Type R aveva ottenuto la prima posizione in griglia. Terzo posto per l'altra Honda Civic della Apulia Corse in gara, quella di Raffaele De Giuseppe. Quarto assoluto e primo tra le vetture turbo Angelo Cardone (Renault 5 Gt Turbo - Apulia Corse).
Sport e Formula - Vittoria di misura per Andrea Picchi su Lola Dome di classe E2M/2000. Il pilota eugubino ha preceduto il driver della Progetto Corsa Angelo Marino al volante di una Osella Pa21 Evo Honda di classe Cn/2000 e il campano Michele Esposito (Radical SR4 - Autosport Sorrento), primo tra le E2B/1600.
Coppa Minicar - Dominio assoluto per Vincenzo Pezzolla (Fiat 500 - Apulia): pole position con relativo record del circuito (56”859), vittoria e giro veloce in gara. Nulla ha potuto il salernitano Giancarlo Cuomo (Fiat 500 - Furore motorsport) che si è dovuto accontentare della seconda posizione staccato di oltre 15 secondi. Al terzo poto si è piazzato un'altro driver fasanese Michele Pinto (Fiat 500 - Fasano Corse). Tra le 700/B successo di Dino Semeraro (Fiat 500 - Fasano Corse) davanti a Onofrio Zizza (Fiat 500) e Nicola Annese (Fiat 126 - Fasano Corse).
clicca qui per la fotogallery di Gianluca Galiè
di Gianni Mastro
24/11/2014 alle 18:30:57
Galleria di immagini: Mariella e Tagliente vincitori ex-aequo del 1ª Trofeo del Levante. Pezzolla domina la Coppa Minicar

Leggi anche: