AUTO PISTA
Ruggieri e Semeraro vincono a Binetto
Il 20 marzo si è aperta la stagione motoristica 2016 con la prima prova del III Trofeo del Levante, un evento diventato ormai un appuntamento fisso per tutto il sud Italia.

foto Giuseppe Rainieri
La giornata di sole primaverile e il parco partenti di tutto rispetto, ben 108 vetture verificate, hanno invogliato, nonostante la festività religiosa, un folto pubblico ad accorrere all'autodromo del Levante per seguire le 9 gare in programma.
Hanno gareggiato con fortune alterne i 27 piloti fasanesi iscritti.
Tra le Racing Start, si è aggiudicato il primo posto di classe RS2 il veloce Riccardo Ruggieri su Peugeot 106, con un ottimo terzo posto per Doriano Sarcinella. Si sono classificati rispettivamente sesto, settimo ottavo e nono i driver Fabio Cosolo, Andrea Pinto, Antonio Piccinni e Francesco Ostuni (tutti su Peugeot 106).
In RS3, si è classificato secondo, alle spalle di De Palo su Honda Civic, il questore volante Angelo Loconte (Peugeot 106), che ha lottato a lungo con il giovane Alex Arvizzigno (Citroen Saxò VTS), terzo sotto la bandiera a scacchi. Ha ottenuto il quinto posto, il driver Ciccio Savoia (Citroen Saxò VTS), finito fuori pista al primo giro nel tentativo di conquistare la prima posizione, rientrando ultimo e rendendosi autore di una spettacolare rimonta. Ottavo e decimo posto per Leo Taddeo e Walter Laterrenia (Peugeot 106).
Nelle raggruppamento Turismo fino a 1600 - RS4 - RSTB, si è classificato terzo assoluto Rino Tinella, al volante della sua Peugeot 106 Gr.A, con Leo Bongiorno e il debuttante Andrea Palazzo rispettivamente secondi in RSTB su Mini Cooper S JCW e in RS4 su Renault CLio RS.
Vittoria a mani basse per Dino Semeraro al volante della sua Fiat 127 nel Trofeo 1150. Tra le piccole AA112, si è aggiudicato la vittoria Massimo Triusciuzzi, seguito da Nico Bagordo, Luigi Pagnelli e Giuliano Sacco. Ritiro per noie meccaniche per Luigi Cofano.
Nel Trofeo N-1400, con ben 16 vetture al via, si è aggiudicato il secondo posto, alle spalle del vincitore Perrotta, il giovane driver Donato Argese, vincitore della passata edizione. Dal sesto al nono posto si sono classificati rispettivamente Francesco Loprete, Massimiliano Olive, Rino Tinella e Bartolomeo “Lucio” Abiuso, con Antonio Colucci quattordicesimo, tutti su Peugeot 106.
Si è ritirato per noie meccaniche l'unico fasanese in gara nel Trofeo VW Lupo GTi, Oriano De Leonardis, mentre si è classificato sesto tra le Sport & Formula il driver Gianfranco Giorgio.
Buona la prestazione del settecentista Nicola Annese, undicesimo in gara1 e settimo in Gara2 alla guida della sua Fiat 126.
di Gianni Mastro
21/03/2016 alle 16:30:00
Leggi anche: