60 COPPA SELVA DI FASANO
60° coppa Selva di Fasano, tra le novità il cambio della posizione del paddock
La macchina organizzativa è in pieno fermento per la 60ª Coppa Selva di Fasano. Tante le novità e le manifestazioni collaterali per la gara che si disputerà il 14,15 e 16 luglio.

La macchina organizzativa è in pieno fermento per la 60ª Coppa Selva di Fasano.
Per la classicissima pugliese sarà un evento storico, infatti, si celebra una doppia ricorrenza: la sua sessantesima edizione e, sia pure con qualche mese di ritardo, anche il settantesimo anniversario dalla sua prima edizione che si svolse il 15 settembre del 1946. Sono due grandi traguardi che meritano degni onori. Perciò, la Scuderia Egnathia Corse, guidata dall'intraprendente presidente Laura De Mola, ha allestito a latere della gara un calendario ricco d'iniziative. Fra queste l'As Egnthia ha previsto anche una mostra celebrativa che si terrà a Selva di Fasano, al Palazzo dei Congressi dal 2 al 16 luglio, e che sarà curata dal nostro direttore responsabile Zino Mastro.
Non solo, per l'occasione la nostra casa editrice, la Faso Editrice, il 14 luglio sempre a Selva di Fasano, presenterà il secondo volume della storia della cronoscalata silvana che racconterà le imprese sportive dei piloti nella gara fasanese dal 2007 al 2016.
Per quel che riguarda la gara vera e propria, ormai con un'organizzazione più che collaudata, c'è da star sicuri che le iscrizioni saranno numerose e il livello tecnico dei partecipanti sarà altissimo. Poi non mancheranno i piloti locali a infiammare le fazioni dei tifosi, infatti, la gara fasanese vanta un elevatissimo numero di piloti locali, molti dei quali aspettano tutto l'anno per disputare l'amata “corsa”.
Una grande novità sarà il paddock. Le vetture da competizione non saranno più ospitate nella grande stazione di servizio adiacente la partenza, ma tutto il “villaggio dei motori” sarà spostato pochi chilometri più in giù, nell'ampia zona industriale nord di Fasano, che per l'occasione diventerà una vera e propria cittadella dei motori, anche in virtu della presenza di moltissime officine meccaniche e artigiani che lavorano nell'ambito del motorsport. La statale 172, dallo svincolo della Z.I. sarà chiusa per permettere alle vetture da gara di raggiungere l'allineamento e lo start, e con questa mossa si ovvierà al problema da sempre palesato dai piloti, di arrivare a gomme fredde alla griglia di partenza. Ma la stazione di servizio Agip non sarà off-limits, anzi, ospiterà le Very Important Person del Trofeo Vip, con annesse vetture e spazio “foto/autografi” per il pubblico. Inoltre, sempre all'interno dell'area sopracitata, la vulcanica Laura De Mola ha intenzione di creare una vera e propria “fiera” dove gli appassionati e i turisti che accorreranno a vedere la gara, potranno osservare e degustare le eccellenze gastronomiche della tradizione fasanese.
Tornando ai “famosi”, lo spettacolo, sarà assicurato dal “Trofeo Vip” che, in attesa del nome a sorpresa dell'ultimo momento, promesso dalla presidente Laura De Mola, vedrà ai nastri di partenza Raffaello Balzo e Alex Belli (reduce da Selfie, Canale 5); Roberto Farnesi (reduce dalla fiction Solo per amore); Simone Susinna e Gracia De Torres (Isola dei Famosi); Iago Garcia (Il segreto); Alessia Macari (Avanti un altro Canale 5); l'attore spagnolo Jack Queralt; il modello Federico Cola. Fra i personaggi famosi, anche Antonio Azzalini (Direttore Telenorba, ex Rai Uno); Savino Zaba (Rai Uno, Mattina estate) oltre agli habitué Gigi Mastrangelo e Fabiano Amati.
di Gianni Mastro
28/06/2017 alle 14:13:41
Galleria di immagini: 60° coppa Selva di Fasano, tra le novità il cambio della posizione del paddock

Leggi anche: