CRONOSCALATA CIVM
Pronti per la 66ª Coppa Selva e il Trofeo VIP dedicato a Pietro Genuardi
La città si appresta ad ospitare una settimana all'insegna dei motori, con l'attesissima competizione automobilistica e un parterre di stelle pronte a sfidarsi per beneficenza.

Fasano - Fasano freme in attesa della 66ª edizione della Coppa Selva, la tradizionale cronoscalata che animerà le strade collinari della regione. L'organizzazione, curata dalla Egnathia Corse, sta ultimando i preparativi per dare il via ufficiale alla settimana della velocità. Mentre le iscrizioni continuano ad affluire e si chiuderanno a metà della prossima settimana con la pubblicazione dell'elenco dei partecipanti, fervono i lavori per le verifiche tecnico-sportive di piloti e bolidi, previste per venerdì 16 maggio. Il clou della manifestazione si terrà nel weekend, con le prove ufficiali sabato 17 e la gara vera e propria, disputata su due emozionanti manche domenica 18 maggio.
Laura De Mola, dinamica Presidente di Egnathia Corse, è impegnata su un doppio fronte: coordinare la complessa macchina organizzativa della competizione e allestire il coinvolgente spettacolo collaterale del 19° Trofeo Vip. Quest'ultimo vedrà un nutrito gruppo di personaggi del mondo dello spettacolo e della politica cimentarsi al volante per una nobile causa.
La giornata di domenica 18 maggio si aprirà con un omaggio speciale a Pietro Genuardi, l'attore scomparso prematuramente due mesi fa e molto amato dal pubblico fasanese, anche per le sue precedenti partecipazioni al Trofeo Vip. Sarà proprio l'On. Mauro D'Attis, affiancato dal Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, ad aprire la prima manche di gara. A precederli, nel ruolo di apripista, ci sarà l'ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella, alla sua quarta presenza in questo ruolo nella suggestiva cornice della Fasano-Selva.
L'elenco dei partecipanti al 19° Trofeo dei VIP è ormai ufficiale e i piloti speciali avranno un pensiero particolare per Pietro Genuardi, incontrando la moglie dell'attore, che sarà presente a Fasano per l'occasione. I Vip indosseranno tuta e casco per affrontare la loro speciale competizione a bordo di Volkswagen Lupo identiche, messe a disposizione da Epta Motorsport. Quest'anno, la presenza di volti noti è particolarmente significativa, con attrici e attori del calibro di Francesca Brambilla, Caspar Capparoni, Roberta De Santis, Stefano Masciarelli e Patrizia Pellegrino, affiancati dal performer teatrale Raffaello Tullo e dal conduttore televisivo Savino Zaba. Il mondo dello sport sarà rappresentato dall'arbitro internazionale Manuela Nicolosi, dal campione mondiale di karate Stefano Maniscalco e dal pallavolista Luigi Mastrangelo. Per la politica, sarà al via Fabiano Amati, Assessore della Regione Puglia.
La 66ª Coppa Selva di Fasano rappresenta anche il secondo appuntamento delle 17 tappe del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud, oltre ad essere una prova valida per il Campionato Italiano Le Bicilindriche e per il Challenge Nazionale Assominicar. Dopo l'avvio del campionato a Firenze, a fine aprile, la classifica assoluta vede al comando il pilota di Comiso (RG) Franco Caruso, su Nova Proto NP01, seguito dal giovane nisseno Andrea Di Caro e dal catanese Luca Caruso, entrambi su Nova Proto NP03. Fasano si prepara dunque ad essere teatro di sfide avvincenti sia per i professionisti della velocità in salita che per i personaggi famosi pronti a mettersi alla prova per una causa speciale.
di Redazione
10/05/2025 alle 11:27:48
Leggi anche:
serie B1 feminile