CIVM
66ª Coppa Selva di Fasano: Conticelli trionfa e stabilisce il nuovo record
Il pilota siciliano domina la seconda tappa del CIVM Zona Sud, mentre l'evento attira celebrità del motorsport e dello spettacolo. All’interno le interviste video ai protagonisti

Fasano - Francesco Conticelli (Nova Proto NP01) ha conquistato la 66ª edizione della Coppa Selva di Fasano, confermando la sua leadership dopo aver segnato il miglior tempo nelle prove ufficiali. Il pilota di Marsala ha dominato la gara, valida come seconda tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud, stabilendo anche il nuovo record del percorso di 5,6 km che si snoda dalla SS 172 "Dei Trulli" fino a via Toledo, nella Selva di Fasano. Nella seconda delle due manches odierne, Conticelli ha fermato il cronometro a 2'07"28, migliorando di 18 centesimi il precedente primato appartenente a Simone Faggioli.
Alle spalle del vincitore, Achille Lombardi ha lottato con la sua Osella PA30 motorizzata Judd V8, ma ha dovuto accontentarsi della seconda posizione, accusando un distacco complessivo di 5"08. Nella sfida tra le vetture Prototipo di classe 2 litri, Luigi Fazzino (Osella PA 2000 Turbo) ha avuto la meglio, classificandosi terzo assoluto davanti all'idolo locale Francesco Leogrande (Osella PA21 4C Turbo). Strepitosa prestazione, vittoria di gruppo Proto Bike e 5ª piazza assoluta per il silvano Gianni Lisi su Nova Proto NP03, che ha preceduto un altro driver locale, Arcangelo Crescenza. Il fasanese Gianfranco Giorgio ha ottenuto la vittoria nel gruppo CN al volante della sua Taatus Honda.
Tra le Gran Turismo, Lucio Peruggini ha portato alla vittoria la sua Ferrari 488, entusiasmando il folto pubblico presente sia nel paddock che lungo il tracciato. Il pilota foggiano ha sfiorato la top-ten, concludendo undicesimo. Dietro di lui si sono piazzati il fasanese Francesco Montagna (Lamborghini Huracàn) e il napoletano Pietro Nappi (Aston Martin Vantage GT3).
Tra le vetture TCR, vittoria per Ciccio Savoia, con una vettura DSG, contro Vito Lisi e Francesco Urti, rispettivamente secondo e terzo di Gruppo.
In E1 Italia, si è imposto Silvano Stipani (Peugeot 106) mentre in RS Cup il fasanese Andrea Palazzo (Peugeot 308 GT Cup) ha conquistato il gradino più alto del podio, precedendo Gianvito Schena (Peugeot 308 GT Cup) e Vanni Tagliente (Mini Cup).
Vittoria al photofinish in RS Plus per Marcello Bisogno sul fasanese Riccardo Martelli (entrambi su Peugeot 106), agevolati dall'incidente in cui è incappato Giacomo Liuzzi in Gara 2, dopo che nelle prove e in Gara 1 aveva ipotecato la vittoria al volante della sua Mini Cooper JCW
Tra le vetture di stretta derivazione di serie, vittoria a mani basse per Gianni Angelini e la sua splendida Honda Civic Type R di classe 2000 Turbo, che ha preceduto un Ivan Pezzolla sempre in progressione nel weekend, felce a fine gara del lavoro di sviluppo svolto sulla Mini Cooper 2000T messagli a disposizione da Angelo Loconte. A chiudere il podio di gruppo un coriaceo Cosimo Laghezza, vincitore della classe 1.6 T su Peugeot 308. Grande prestazione nella categoria più combattuta, la RS1.6, per Silvestro Demola, vincitore della classe più ricca di partenti, oltre 20, con tempi di categoria superiore.
Spettacolare la partecipazione delle 49 vetture della classe Le Bicilindriche, derivate da Fiat 500 e 126, con la vittoria di Angelo Mercuri su Mirko Paletta e Oronzo Montanaro. Nel Gruppo 2 vittoria per Gino Palmisano (Fiat 500), davanti a Francesco Mercuri (Fiat 126) e Francesco Guarini (Fiat 500).
L'evento ha visto la partecipazione di illustri personalità dello sport e del cinema. L'attore Christopher Lambert ha suscitato grande entusiasmo tra i fan, incontrando figure leggendarie del motorsport come Cesare Fiorio, Mauro Pregliasco, l'ingegner Pino D'Agostino e Giancarlo Fisichella. Il pilota romano ha avuto il compito di aprire Gara 2 a bordo della Ferrari California apripista. Presenti anche l'onorevole Mauro Dattis, il presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli e il Questore di Lecce Giampietro Lionetti.
Nel Trofeo Vip, l'attore e conduttore TV Jimmy Ghione si è confermato il più veloce, vincendo la 19ª edizione davanti al pallavolista Luigi Mastrangelo e al conduttore televisivo Savino Zaba. Sfortunata la prova per Stefano Masciarelli, Francesca Brambilla, Patrizia Pellegrino e l'Assessore della Regione Puglia Fabiano Amati, che non hanno concluso la gara.
di Redazione
19/05/2025 alle 08:52:04
Leggi anche:
play off promozione
Al Bologna il primo round contro una Pantaleo Podio Fasano in difficoltà