Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»La Galilei gioisce per i nuovi laboratori e per la vittoria a un concorso regionale
    Attualità

    La Galilei gioisce per i nuovi laboratori e per la vittoria a un concorso regionale

    L'istituto comprensivo frazionale, grazie a dei finanziamenti comunitari, è riuscito ad allestire due luoghi di ricerca e scienza a disposizione dei ragazzi
    RedazioneDa RedazioneMarzo 20, 20132 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La Galilei gioisce per i nuovi laboratori e per la vittoria a un concorso regionale - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – E’ stato il sindaco di Fasano Lello Di Bari a tagliare il nastro del nuovo laboratorio di ultima generazione messo a disposizione degli studenti del comprensivo “Galilei” di Pezze di Greco grazie ad alcuni finanziamenti europei. La cerimonia è avvenuta questo pomeriggio (mercoledì 20 marzo) nell’istituto frazionale accolto da un caloroso applauso dei docenti e alunni presenti. Microscopi e altre attrezzature serviranno ad arricchire ulteriormente la voglia di sapere delle giovani leve che si avviano, successivamente, a scegliere percorsi scolastici diversi. Un laboratorio simile è anche nato, con lo stesso finanziamento, nella scuola elementare di Montalbano.

     

    «Quest’oggi viviamo una doppia soddisfazione – ha sottolineato il dirigente scolastico Silvio Ferrara -. La vittoria di una nostra classe ad un concorso a livello regionale e l’inaugurazione di questo laboratorio che va ad arricchire gli strumenti formativi per i nostri alunni. Ci sono attrezzature di ultimissima generazione perché abbiamo l’obbligo di essere al passo con i tempi». Ampia soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore comunale alla pubblica istruzione Renzo De Leonardis. «La vittoria al concorso dei giovani studenti di questo istituto è la chiara dimostrazione dell’ottima preparazione del corpo insegnanti – ha sottolineato l’assessore -. La vincita simbolica di mille euro è stata destinata all’acquisto di materiale didattico che servirà certamente ai ragazzi. Il laboratorio scientifico, poi, è un autentico gioiello di innovazione e sapere».

     

    Prima dell’inaugurazione del laboratorio si è tenuta, nell’auditorium della scuola, la presentazione del libro “Il racconto della scienza: digital storytelling in classe” di Liborio Dibattista e Francesca Morgese, dell’Università di Bari. La professoressa Rosa Vasta ha poi esposto ai presenti come è nato il progetto “La svolta di Volta” presentato dalla III B della Galilei e che, appunto, si è aggiudicato il primo premio al concorso regionale “Racconto della scienza” indetto dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. E’ anche stato proiettato il video realizzato dai ragazzi.

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl Comitato Genitori di Fasano soddisfatto del monitoraggio Asl alla mensa scolastica
    Articolo Successivo XXI Giornata Fai di Primavera: aperti il Minareto e un locale dei Portici delle Teresiane
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}