IMOLA – Si chiude con un verdetto agrodolce il girone d’andata della Olio Pantaleo Fasano. Nell’ultima trasferta della prima parte di stagione, le “Pantagirl’s” cedono il passo alla Clai Imola solamente al tie-break, strappando un punto prezioso per la classifica ma restando con l’amaro in bocca per una vittoria che, a un certo punto, sembrava possibile.
È stata una partita dai due volti quella andata in scena in terra romagnola. L’inizio è tutto di marca locale: le padrone di casa impongono il proprio ritmo portandosi avanti per 2-0, approfittando di un approccio non ottimale delle fasanesi. Quando il match sembrava ormai incanalato, però, è arrivata la scossa. Con una Olio Pantaleo completamente trasformata, le gialloblù sono riuscite a riaprire i giochi dominando terzo e quarto set, frutto di un’inversione di tendenza nel gioco che ha messo alle corde le avversarie.
Tuttavia, l’epilogo al quinto set ha tradito le aspettative della rimonta. Dopo un avvio di tie-break all’insegna del massimo equilibrio, le fasanesi sono incappate in un inaspettato black-out: un parziale di 6-0 per la Clai Imola ha spezzato le gambe alle ospiti, consegnando la vittoria e due punti alle santernine. Per Fasano si tratta della sesta sconfitta consecutiva, la terza decisa al quinto set in questo girone d’andata; un dato statistico che evidenzia quanto la squadra sia combattiva ma sfortunata nei momenti chiave.
L’analisi di coach Paolo Totero a fine gara è lucida e non cerca alibi:
«Non abbiamo avuto un approccio ottimale, subendo il loro servizio e risultando a tratti disattenti. Poi, nel terzo e quarto set, abbiamo preso fiducia cominciando a fare il nostro gioco. Purtroppo, nella seconda parte del tie-break sono tornati i fantasmi del primo set: subiamo dei break difficili da recuperare. Stiamo cercando un gioco di squadra che a volte sembra mancare in alcuni frangenti. Abbiamo bisogno di ritrovare quella serenità che aveva caratterizzato l’inizio di campionato; le ragazze lavorano duro, ma serve più fiducia nei nostri mezzi e pazienza nei momenti difficili».
Nonostante il risultato, il morale nello spogliatoio resta combattivo, come confermano le parole del capitano Margherita Muzi:
«Siamo state molto aggressive nel recupero, sbagliando meno, ma nel quinto loro sono tornate a spingere al massimo. Merito a Imola per la vittoria, ma noi stiamo portando avanti un lavoro che prima o poi pagherà. Vogliamo crescere partita dopo partita: la squadra è viva e non vogliamo assolutamente mollare».
La Olio Pantaleo archivia così la prima metà della stagione: un girone equilibrato che vede le fasanesi ancora in piena corsa, ma chiamate ora a trasformare le buone prestazioni in punti pesanti nel girone di ritorno.
Clai Imola Volley – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-2 (25-18 25-22 17-25 18-25 15-8)
Clai Imola Volley: Bulovic 17, Busolini 16, Foresi 2, Hoogers 16, Salvatori 7, Malik 22, Gambini (L), Novello, Osana (L), Cavalli, Romano, Schena, Vecchi. All. Bendandi.
Olio Pantaleo Volley Fasano: Salinas 20, Piacentini 9, Korhonen 18, Provaroni 14, Franceschini 9, Muzi 5, Vittorio (L), Pixner, Soleti, Negro, Maiorano, Rucli, Vinciguerra, Gazzerro (L). All. Totero.
NOTE – Durata set: 23′, 29′, 26′, 25′, 15′; Tot: 118′.
1° Arbitro Andrea Caronna
2° Arbitro Giovanni Giorgianni
Video check Ciro Tramontano
MVP: Katarina Bulovic.
Top scorers: Malik P. (22) Salinas C. (20) Korhonen P. (18)
Top servers: Bulovic K. (4) Franceschini L. (3) Piacentini F. (3)
Top blockers: Korhonen P. (4) Hoogers P. (3) Salvatori C. (3)
Risultati 9° giornata Girone B
Trasporti Bressan Offanengo – Panbiscò Leonessa Altamura 0-3 (21-25, 25-27, 20-25); Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Modena 0-0 (); Cda Volley Talmassons Fvg – Tenaglia Abruzzo Altino Volley 3-0 (25-17, 25-14, 25-21); Clai Imola Volley – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-2 (25-18, 25-22, 17-25, 18-25, 15-8); Nuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (25-23, 18-25, 20-25, 15-25).
Classifica 9° giornata Girone B
Cda Volley Talmassons Fvg 24, Valsabbina Millenium Brescia 19, Nuvolì Altafratte Padova 18, Tenaglia Abruzzo Altino Volley 16, Panbiscò Leonessa Altamura 12, Clai Imola Volley 11, Trasporti Bressan Offanengo 10, Futura Giovani Busto Arsizio 9, Olio Pantaleo Volley Fasano 8, Volley Modena 5.


