Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»I progetti di rigenerazione urbana fasanesi sbarcano a Milano
    Attualità

    I progetti di rigenerazione urbana fasanesi sbarcano a Milano

    Il sindaco Lello Di Bari relazionerà nell'ambito dell'Expo Italia Real Estate proprio sui contenuti che hanno portato Fasano a intercettare finanziamenti
    RedazioneDa RedazioneGiugno 5, 20122 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    I progetti di rigenerazione urbana fasanesi sbarcano a Milano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, sarà relatore al workshop sulla “Rigenerazione urbana e territoriale di Puglia: dalle strategie alle azioni” organizzato dagli assessorati regionali pugliesi allo Sviluppo economico ed alla Qualità del territorio per giovedì 7 giugno al PalaFiera di Milano alle ore 9.30, nel corso dell’Eire – Expo Italia Real Estate – tra le più importanti expo internazionali dedicate all’immobiliare, in particolare modo alla gestione, valorizzazione, sviluppo e riqualificazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. L’esperienza del Comune di Fasano «in relazione all’ambito della rigenerazione urbana è una delle sole quattro in tutta la Puglia – afferma il sindaco Lello Di Bari – e, dunque, siamo una sorta di Comune-pilota in materia, assieme al Comune di Lecce, a quello di Bari ed all’Unione dei Comuni di Montedoro e Sava. Illustrerò tutto il lavoro fatto negli ultimi due anni – sottolinea Di Bari – dalle procedure complesse avviate e fino alla presentazione del cosiddetto Piru – Programmi integrati di rigenerazione urbana – contenente gli otto progetti di riqualificazione inerenti il territorio di Torre Canne tutti ammessi a finanziamento nell’ambito del Fesr ((Fondo europeo per lo sviluppo regionale) per complessivi 2.993.900 euro. Sono particolarmente orgoglioso di portare a Milano – aggiunge il sindaco – ossia nella mecca italiana fieristica dell’immobiliare, l’esperienza positiva e concreta di Fasano. Con la mia precedente Amministrazione abbiamo raggiunto un obiettivo importante per la riqualificazione di un pezzo di territorio fasanese e soltanto altri tre enti locali pugliesi ci sono riusciti; dunque – sottolinea Di Bari – il risultato della programmazione urbanistico-lavori pubblici della mia Amministrazione è stato di estrema importanza».

     

    Il workshop sarà introdotto da Angela Barbanente, assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, che relazionerà su “Le sfide della rigenerazione”, cui seguiranno le relazioni sulle “Pratiche di rigenerazione Urbana e territoriale” di Francesca Pace, dirigente del servizio Assetto del territorio della Regione Puglia, e sulle esperienze concrete dei sindaci di Fasano, Lello Di Bari, dell’Unione dei Comuni di Montedoro e Sava, Vito Punzi, dei dirigenti comunali di Lecce (alla Programmazione e Strategie territoriali ed all’Urbanistica) Raffaele Parlangeli e Luigi Maniglio, e dell’assessore comunale di Bari (all’Urbanistica), Elio Sannicandro.        

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedentePresentati i titoli vinti dai tiratori del Gs ‘L. Spalluto’
    Articolo Successivo Salvo l’ospedale di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202525 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}