EVENTO NAZIONALE
La staffetta dell'Esercito Italiano fa tappa a Fasano
In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, i soldati percorreranno in corsa l'Italia sventolando la bandiera tricolore

FASANO - Il 24 maggio 2015 ricorre il centenario dall'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, uno dei momenti storici che ha maggiormente segnato la vita del nostro Paese. Il ruolo svolto dall'Esercito nel conflitto è noto, sia in termini di attività bellica sia per quanto riguarda la costruzione dell'identità nazionale del popolo italiano.
L'Esercito Italiano ricorda l'ingresso in guerra organizzando su tutto il territorio, in questo mese, una serie di manifestazioni e un grande evento conclusivo che si svolgerà a Triste proprio domenica 24 maggio. L'iniziativa, intitolata "L'Esercito marciava", è l'occasione per condividere i valori, i sentimenti, gli ideali dei nostri avi e rivivere i loro sacrifici. In particolare, le "staffette" lungo lo stivale sono iniziate ieri (martedì 12 maggio): i soldati, correndo attraverso i borghi d'Italia, sventolano la bandiera tricolore, simbolo essenziale di unità nazionale.
Domenica 17 maggio la staffetta toccherà la città di Ostuni per giungere a Fasano alle ore 18.30 circa. La conferenza di presentazione del percorso si è tenuta questa mattina a Brindisi: ha presenziato il sindaco Lello Di Bari, che ha ricevuto dall'Esercito Italiano la medaglia commemorativa dell'importante evento.
di Redazione
13/05/2015 alle 12:34:47
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela