EVENTO IMPORTANTE
Si presenta a Fasano la nuova casa di riposo 'Don Angelo Sabatelli'
La struttura è sorta al secondo piano della costruzione di via Contardo Ferrini che ha ospitato la prima sede della Regina Pacis

FASANO - La parrocchia di San Giovanni Battista Matrice in Fasano, si appresta a vivere una importante giornata della sua vita spirituale e caritativa lunedì 30 maggio in occasione dell'inaugurazione della nuova Casa di Riposo “don Angelo Sabatelli”. La struttura sorge al secondo piano della costruzione di via Contardo Ferrini che ha ospitato la prima sede della Residenza Socio Sanitaria Assistita Sancta Maria Regina Pacis; sarà intitolata al compianto don Angelo Sabatelli, priore-parroco in Fasano dal 1990 al 2002.
Qualche settimana fa è stato il Consiglio Pastorale Parrocchiale a voler intitolare al sacerdote scomparso il 18 dicembre scorso la nuova struttura che ospiterà una quindicina di anziani autosufficienti, quale testimonianza dell'impegno intelligente e instancabile che don Angelo profuse in ogni campo della vita pastorale e soprattutto per la costruzione della prima sede della casa per anziani realizzata in via Contardo Ferrini. A tagliare il nastro sarà il nuovo vescovo della diocesi di Conversano Monopoli, mons. Giuseppe Favale; la cerimonia avrà inizio alle ore 17.15, presso la sede della casa di riposo sita in via Leopardi n. 2. Per l'occasione sarà presentata alla cittadinanza anche la Fondazione Gaudium et Spes, di cui saranno illustrate finalità ed organizzazione e che avrà il compito di gestire le attività socio-sanitarie-assistenziali della parrocchia: la casa per anziani Sancta Maria Regina Pacis, l'asilo nido “Maria Caramia”, la struttura per disabili “don Tonino Bello” e la casa di riposo “don Angelo Sabatelli”. La manifestazione inaugurale sarà trasmessa in diretta da Radio Diaconia Fasano (92,7 e 94,4 Mhz e in streaming sul sito www.radiodiaconia.it).
Inoltre, martedì 31 maggio, festa liturgica della protettrice di Fasano, alle ore 22,00 in chiesa Matrice per iniziativa del Comitato Feste Patronali, della parrocchia san Giovanni Battista e del Lions Club Fasano Egnazia, si terrà il concerto sinfonico dell'Orchestra “MusicArco” diretta dal maestro Francesco Bongiorno. Saranno eseguite musiche di Beethoven, Mendelsson-Bartholdy e Grieg. Per l'occasione sarà presentato il restauro di due opere d'arte: la statua in cartapesta di san Giovanni Battista, curata dal Comitato feste patronali in memoria di Paolo Lamberti (già presidente del comitato festa patronale) e della tela della Beata Vergine del Carmine, curata dal Lions Club Fasano Egnazia. La manifestazione è a ingresso libero e sarà l'occasione per aprire ufficialmente i festeggiamenti in onore dei SS. Patroni di Fasano con il canto a mezzanotte della prima preghiera alla Madonna del mese di giugno. Le celebrazioni esterne, invece, culmineranno con la festa patronale dal 17 al 20 giugno.
di Redazione
25/05/2016 alle 00:00:44
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela