SITUAZIONE INTRICATA
Dehors sequestrati a Fasano: l'Amministrazione comunale pensa di rivedere il regolamento
La scure che si sta abbattendo su molti operatori turistici rischia però di compromettere l'intera stagione estiva
FASANO - Una discussione infinita, una polemica aperta che rischia di essere alimentata da altri episodi. Il sequestro, da parte della Polizia municipale di Fasano su ordine della magistratura di Brindisi, di diversi dehors sul territorio fasanese è l'argomento del giorno. Anche perché avrà risvolti negativi sia sul piano economico che occupazionale. Come già ampiamente riportato ieri (lunedì 17 luglio) da Osservatoriooggi il fatto che strutture come "Luna Rossa", "Sapore di mare" e "Osteria del porto" a Savelletri (le attività che proprio ieri si sono viste sequestrare i dehors, ndr) non pone bene per l'intero comparto turistico locale. Già dalla giornata di ieri pare che molti dipendenti siano stati invitati a restare a casa (soprattutto camerieri) data la drastica riduzione del numero di coperti e la situazione peggiorerà nelle prossime settimane se non si troverà al più presto una soluzione. La magistratura sta facendo il suo corso, anche se a detta di tutti, nel periodo peggiore. In piena estate non se l'aspettava nessuno. D'altronde gli operatori hanno regolare autorizzazione per le strutture dehors ma il magistrato ha messo sotto la lente d'ingrandimento il regolamento comunale con cui sono stati concessi e per il giudice sono da sequestrare in quanto mancanti di autorizzazioni edilizie (non richieste dal regolamento). Non basta l'autorizzazione rilasciata dal Suap (sportello unico per le attività produttive) ma di tutto questo, almeno fino a qualche giorno fa, nessuno sapeva niente.
La vicenda è partita dopo un esposto presentato dall'avvocato (e consigliere comunale) Raffaele Trisciuzzi per conto di alcuni privati cittadini rivolto solo e soltanto contro la struttura "Don Pesce" di Savelletri. Il magistrato, però, di sua iniziativa, ha deciso di vedere gli incartamenti di tutti i dehors presenti sul territorio fasanese. E a quanto pare contesta il regolamento comunale proprio sui dehors approvato nella massima assise cittadina nel 2012. Alla luce di quanto sta accadendo ed avendo in questo momento le mani legate negli interventi del magistrato ecco che il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria si è messo all'opera per capire come mai il regolamento sia viziato. Nelle intenzioni del primo cittadino la costituzione, a breve, di un tavolo di lavoro a cui siederanno tecnici e consiglieri comunali che dovranno rivedere l'atto e modificarlo per poi portarlo in consiglio comunale per una nuova approvazione. Ma questo lavoro comporterà comunque mesi con il risultato che non si riuscirà ad arginare i danni per gli operatori (e ve ne saranno presto altri di sequestri) interessati dalla decisione del giudice.
E tutta questa situazione, come più volte ribadito, si ritorcerà contro la stessa Amministrazione comunale che subirà quasi certamente richieste di risarcimento di notevole entità da parte degli operatori enormemente danneggiati sia come questione posti che, soprattutto,come immagine da questa vicenda in cui non hanno alcuna responsabilità.
di Redazione
18/07/2017 alle 06:38:04
Sequestrati a Savelletri dehors di tre noti locali: economia turistica in pericolo
Per il magistrato i dehors a Fasano quasi tutti irregolari: scattano i sequestri
Galleria di immagini: Dehors sequestrati a Fasano: l'Amministrazione comunale pensa di rivedere il regolamento
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela