DIBATTITO
A Masseria Ancella si è parlato di futuro del turismo per Fasano VIDEO
Il Circolo della Stampa ha organizzato un interessante dibattito con la presenza di imprenditori del settore e di amministratori che hanno risposto a domande poste da giornalisti locali

Fasano – Ieri sera (23 ottobre) presso Masseria Ancella a Montalbano, organizzata dal Circolo della Stampa "Secondo Adamo Nardelli", si è tenuta una interessante conferenza sul tema ”Quale futuro turistico per Fasano?”. A dibattere sono stati gli imprenditori turistici Cinzia Capozza, proprietaria di un B&B a Pozzo Faceto, Renè de Picciotto, Fabrizio Santorsola e Carlo Sgarbi, Massimo Salomone, presidente Confindustria Turismo, gli amministratori pubblici Francesco Zaccaria, Lello Di Bari ed Emilio Romani, ex sindaco di Monopoli e Amedeo D'Onghia, dirigente del settore urbanistico dei Comuni di Fasano e Monopoli. Le conclusioni sono state affidate al sen. Nicola Latorre.
I giornalisti Tommaso Vetrugno, Gianfranco Mazzotta e Zino Mastro hanno posto le seguenti domande agli imprenditori: “un territorio con grandi potenzialità che rischia di giocarsi grandi opportunità di crescita: quali i motivi”, “quale turismo per questo territorio” “da domani lei è sindaco di questa città, quale sarebbe il suo programma per il turismo?”
Mimmo Mongelli ha chiesto al sindaco Zaccaria che cosa risponde alle idee e ai suggerimenti degli imprenditori; Gino Bianco, invece ha chiesto all'ex sindaco Di Bari, alla luce della sua esperienza quali possono essere, nel campo del turismo, le aree di miglioramento per l'amministrazione Zaccaria.
Giannicola D'Amico ha chiesto quali possono essere tre impegni dell'amministrazione comunale a favore del turismo
Alfonso Spagnulo ha invitato l'ex sindaco di Monopoli, Romani a spiegare come ha fatto a trasformare la sua città e rivitalizzare il centro storico. Il tecnico D'Onghia dal canto suo, sollecitato da Franco Lisi, ha spiegato quali sono gli "inghippi" burocratici che rallentano gli iter amministrativi di molte pratiche. Massimo Salomone si è soffermato particolarmente sulla necessità della specializzazione per le varie professionalità che operano nel settore del turismo, con la necessità di formare manager sempre più preparati e professionali.
Fra proposte ed elencazione di problemi (in molti si sono soffermati sull'urgenza di rendere Fasano una città pulita ndr), è venuto fuori la necessità di rendere attivo un gruppo di lavoro fra operatori del settore per operare in sinergia e poter focalizzare le azioni da portare avanti insieme all'amministrazione comunale.
Numero il pubblico presente, fra cui tanti operatori del settore del turismo.
Osservatoriooggi ha trasmesso in diretta facebook l'intero dibattito.
Nel video, Gino Bianco, componente del Circolo della Stampa ha brevemente spiegato perché si è sentita l'esigenza di organizzare questo incontro.
di Redazione
23/10/2018 alle 22:06:08
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela