INIZIATIVE COMUNALI
"Natale a Fasano 2018": entro il 18 novembre devono pervenire in Comune le proposte di manifestazione
Approvato dalla Giunta Comunale l'avviso pubblico. L'amministrazione comunale sosterrà in vari modi le iniziative che rientreranno in un unico cartellone

Fasano - L'Amministrazione comunale, per le prossime festività natalizie 2018, intende promuovere una serie di iniziative di carattere culturale e di impatto turistico tese alla promozione del territorio e alla valorizzazione della città, unendo gli eventi già elaborati dal Comune con le proposte di persone fisiche, associazioni culturali, sociali, sportive e di volontariato dell'intero territorio comunale oltre che delle scuole, parrocchie e dei diversi operatori commerciali e turistici.
Il programma di eventi denominato “FASANO A NATALE”, che si svilupperà dal 07 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, nasce con l'idea di animazione territoriale come servizio pubblico, rivolto a tutti i cittadini, di qualsivoglia fascia sociale, da realizzarsi attraverso la fruizione degli spazi pubblici cittadini.
L'Amministrazione favorirà la promozione del cartellone di eventi che si andrà a definire attraverso una campagna di comunicazione e promozione del programma complessivo della manifestazione "FASANO A NATALE", oltre che mediante la pubblicazione del calendario delle iniziative sul portale istituzionale del Comune di Fasano e con altre idonee forme di divulgazione.
Tutti i soggetti interessati dovranno far pervenire la propria proposta su modello apposito entro e non oltre il 18 novembre p.v. indirizzando la proposta per pec all'indirizzo comunefasano@pec.rupar.puglia.it, o tramite l'ufficio Protocollo del Comune per posta o consegnate a mano.
Le proposte progettuali da realizzarsi su spazi e aree pubbliche devono riguardare: allestimento di presepi, stand promozionali di artigianato tipico e di prodotti enogastronomici locali, concerti di musica sacra, lirici e contemporanea, racconti di fiabe/favole, artisti di strada, mercatini natalizi a tema, attività di volontariato e beneficenza.
Le scuole potranno presentare progetti educativi finalizzati all'abbellimento di un quartiere, di una piazza o di un albero con materiali di riciclo o con addobbi natalizi creati dai bambini stessi.
Per tutti gli eventi culturali, sportivi, ludici e di spettacolo per l'accesso ai quali non sia previsto il pagamento di un biglietto, è previsto un contributo pari all'importo della TOSAP, qualora il valore economico dell'iniziativa sia pari o superiore alla somma dovuta per l'occupazione di suolo pubblico, mentre gli oneri relativi ai diritti SIAE saranno a carico del Comune solo per gli eventi a fruizione gratuita.
Un palco sarà messo a disposizione per gli eventi in piazza Ciaia e per i soli eventi che si svolgeranno in piazza Ciaia, piazza Mercato Vecchio e Piazza dei Portici gli organizzatori potranno ottenere la fornitura della corrente elettrica.
L'avviso pubblico e la domanda di partecipazione possono essere scaricate dal sito del comune di Fasano: www.comune.fasano.br.it/archivio16_comunicati-stampa_0_2070_120_11.html
Comunicato stampa a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Fasano.
di Redazione
26/10/2018 alle 14:32:36
Galleria di immagini: "Natale a Fasano 2018": entro il 18 novembre devono pervenire in Comune le proposte di manifestazione

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela