UNITà CINOFILE
Terraemotus 6.0
Si avvia oggi una due giorni di esercitazione di unità cinofile in cui sono presenti tre unità cinofile appartenenti all'Associazione di Protezione Civile fasanese 'Le orme di Askan'

Fasano – Nella provincia bresciana, a Ghedi, oggi e domani si svolgeranno diverse esercitazioni di unità cinofile da soccorso per far fronte ad una ipotetica catastrofe.
Le due giornate di addestramento sono la parte conclusiva di una esercitazione svolta nel corso del 2018, Terraemotus 6.0, che ha visto destreggiarsi le unità cinofile e i solo addestratori in complesse situazioni con lo scopo di valutare le capacità di ricerca; la capacità di orientamento; l'organizzazione e la vita di campo con le ristrettezze tipiche di una maxi emergenza; la capacità di coordinamento; la collaborazione con il personale del soccorso sanitario; la capacità di interagire con i centri di coordinamento dei soccorsi; il rispetto dei luoghi e delle persone colpite dall'emergenza, la capacità di affrontare gli imprevisti e lo stress che ne può derivare sia per l'uomo che per l'animale.
Le tappe precedenti si sono svolte a Trino Vercellese (VC) il 14-15 aprile; Montorio al Vomano (TE) il 23-24 giugno; Padova il 06-07 ottobre. In questa ultima esercitazione sono coinvolti squadre cinofile provenienti da tutta Italia: Padova, Botticino, Fidenza, Cesena, Lugo di Romagna, Cassano Magnago - Varese, Follo -La Spezia, Ferrara, e il gruppo “Le orme di Askan” di Fasano,; tutte le squadre coordinate dalla Protezione volontaria civile di Ghedi.
Nella tappa di Ghedi si farà particolare attenzione ai seguenti criteri di valutazione: orientamento sullo scenario di intervento; equipaggiamento operativo; utilizzo degli apparecchi di radio comunicazione.
L'attività che ogni squadra cinofila dovrà effettuare sarà: 4 o 5 ricerche a sorpresa, con orari variabili su aree di macerie. Il coinvolgimento nell'intervento sarà a sorpresa e potrà prevedere l'avvicinamento a piedi con prova di orientamento, il lavoro in squadra con altri gruppi presenti all'esercitazione. Le attività di ogni singola tappa dureranno 24 ore ininterrotte (dalle 14 del sabato alle 14 della domenica circa) con un minimo di riposo garantito proprio per garantire il massimo rispetto di una reale situazione di emergenza, dove la possibilità di ritrovare i sopravvissuti diminuisce con il passare del tempo.
di Redazione
06/12/2018 alle 19:28:44
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela