ASSOCIAZIONE ATTIVA
Una ricetta contro il razzismo 5ª edizione: Diversi perché unici
La manifestazione si svolgerà sabato 23 marzo alle 19:30 presso la sala teatro della parrocchia Salette, in occasione della XV settimana d'azione contro il Razzismo

Fasano - In occasione della settimana mondiale contro le discriminazione razziali durante la serata di sabato sarà possibile attraverso i piatti tipici dei vari Paesi creare un momento di incontro tra le varie culture, facendosi avvolgere dai sapori, dagli odori, dai sorrisi, per creare un vero e proprio ponte necessario per conoscere l'altro. Chiediamo ai partecipanti di portare la propria specialità culinaria e di comunicarla per poter al meglio allestire il tavolo condiviso.
La cena multiculturale evento conclusivo delle attività della rete coordinata da “Equo e non solo” sportello informativo antidiscriminazioni della rete nazionale UNAR (ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) e della rete regionale di Fasano è stata preceduta da incontri di “EDUCAZIONE ALLA DIVERSITA'” che si sono tenuti nelle classi IV della scuola primaria di primo grado del I Circolo, II Circolo e del comprensivo Galileo Galilei di Pezze di Greco. La dott.ssa Emanuela della Campa ,mediatrice culturale, e la dott.ssa Mariagrazia Pinto, psicologa , hanno proposto di avviare questi percorsi proprio in vista della giornata contro le discriminazioni razziali, individuando alcune fasce d'età per affrontare le concernenti tematiche. I Dirigenti dei tre plessi hanno accolto l'iniziativa di buon grado e successivamente agli interventi, gli insegnanti e gli alunni hanno manifestato entusiasmo per il progetto realizzato.
Quest'anno grazie al progetto “La speranza è glocal” finalizzato all'acquisizione di competenze di cittadinanza globale in corso presso la scuola Bianco Pascoli, gli alunni partecipanti daranno il loro contributo alla cena preparando i menù “informativi” e l'allestimento della sala. L'ARCI Brindisi – Sprar di Carovigno- presenteranno il progetto “Sguardi allo specchio”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, che ha come obiettivo primario l'educazione delle nuove generazioni al rispetto della diversità e a combattere le discriminazioni nei confronti di persone di origine straniera Alcuni ospiti del CAS ( Centro di accoglienza straordinaria) della Casa del Sole – Laureto di Fasano – parteciperanno alla preparazione delle pietanze tipiche dei Paesi di origine e animeranno la serata.
L'organizzazione della cena è stata possibile anche grazie al fattivo contributo AccordiABili, Fasano Antirazzista, Impronte di Puglia e ai numerosi volontari. L'iniziativa è stata promossa dall'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La campagna di informazione "Diversi perché unici" e uno spot, che andrà in onda sulle reti Rai, oltre ai canali social: "L'obiettivo è quello di diffondere un messaggio di rispetto e tolleranza della diversità, di contrasto nei confronti di ogni forma di discriminazione e di sostegno attivo alle vittime".
di Redazione
22/03/2019 alle 22:25:51
Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela