ATTUALITà
AraBat e il fasanese Leonardo Renna brillano tra eccellenza italiana e partnership internazionali
Dalla Puglia a Borsa Italiana: innovazione sostenibile e tradizione culinaria unite nel successo della startup premiata da Forbes
Fasano - Il 14 maggio, la startup pugliese AraBat è stata insignita del riconoscimento di eccellenza italiana da Forbes, durante un evento esclusivo tenutosi al Castello Svevo di Barletta. Questo prestigioso titolo sottolinea l'impegno e l'innovazione che AraBat sta portando nel panorama tecnologico e ambientale, un traguardo che Leonardo Renna, cittadino fasanese e CFO della startup ha accolto con grande orgoglio:
"Rappresentare l'eccellenza italiana e pugliese in un contesto internazionale è un grande onore. Il nostro obiettivo è portare avanti un'innovazione sostenibile che possa contribuire concretamente alla transizione ecologica. Siamo felici che Forbes abbia riconosciuto il nostro impegno."
Milano – Palazzo Mezzanotte, Borsa Italiana
Un evento di grande rilievo per il mondo economico e finanziario internazionale, Investopia Europe, ha visto la partecipazione di figure di spicco e investitori degli Emirati Arabi. Tra i protagonisti della manifestazione, svoltasi nella prestigiosa cornice della Borsa Italiana di Milano il 16 maggio, spicca la presenza di importanti figure politiche e imprenditoriali, tra cui Raffaele Fitto, Giulio Tremonti, Ignazio La Russa, Daniela Santanchè, i ministri degli Emirati Arabi, Dolce e Gabbana, il presidente della Serie A e numerosi altri. Renna ha avuto modo di discutere delle ultime tendenze e opportunità nel settore dell'innovazione con investitori degli Emirati Arabi. L'evento, che ha visto la firma di un importante accordo tra Italia ed Emirati Arabi, ha rappresentato un momento cruciale per il dialogo internazionale.
"È stato emozionante partecipare a Investopia Europe, confrontandomi con investitori di altissimo livello e rappresentando la nostra innovazione. L'accordo tra Italia ed Emirati Arabi dimostra quanto sia fondamentale costruire ponti per una crescita reciproca." sottolinea Renna.
Oltre agli incontri di grande valore strategico, un dettaglio non è passato inosservato il catering dell'evento, che ha celebrato la tradizione culinaria pugliese con i tarallucci zuccherati confezionati dalla Pasticceria Velletri di Fasano. Un simbolo che, come sottolinea Renna, va oltre la gastronomia:
"Il cibo è cultura, è identità, ed è anche un elemento che unisce i popoli. Vedere la nostra tradizione pugliese rappresentata in un evento internazionale è un motivo di orgoglio, perché significa portare un pezzo della nostra terra nel mondo."
Con un futuro sempre più orientato verso la sostenibilità e l'innovazione, Leonardo Renna e AraBat continuano a dimostrare che l'imprenditorialità pugliese è pronta a giocare un ruolo centrale sul palcoscenico internazionale.
di Redazione
21/05/2025 alle 05:36:39
Galleria di immagini: AraBat e il fasanese Leonardo Renna brillano tra eccellenza italiana e partnership internazionali
Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
40 anni di Osservatorio
"Intelligenza Artificiale: l'ultima rivoluzione e la nuova vita degli uomini"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela