ATTUALITà
Nuova edizione a Fasano del master di I livello in gestione delle risorse umane
Il percorso di alta formazione è finanziabile con il voucher della Regione Puglia

Fasano - Fasano ancora una volta è terra di alta formazione. Presso il FORTIS Parco Culturale della città sarà possibile partecipare al Master di Primo Livello in Manager dell'Inclusione Socio-Lavorativa, attivato dall'Università Telematica Internazionale Uninettuno in collaborazione con il Gruppo FORTIS. L'Ateneo Digitale Uninettuno Puglia offre questo Master per rispondere a un bisogno sempre più urgente: formare professionisti in grado di operare nei punti di incontro tra welfare, politiche del lavoro e gestione delle risorse umane. Il contesto attuale, segnato da carenze strutturali e nuove sfide sociali, richiede competenze trasversali e uno sguardo innovativo, capace di coniugare sviluppo economico e inclusione sociale. Frutto di una coprogettazione tra università e realtà attive sul territorio, il Master forma una figura professionale in grado di progettare e coordinare interventi nei settori pubblico e privato, facilitare l'inserimento lavorativo delle persone vulnerabili, sviluppare iniziative di riabilitazione sociale e partecipare a bandi europei legati all'innovazione sociale. Il percorso formativo è strutturato in 1500 ore, con 60 CFU, lezioni teoriche, attività pratiche e project work. Non si tratta solo di un titolo accademico, ma di una vera preparazione operativa, costruita sulle esigenze del mondo del lavoro. Il Manager dell'Inclusione è una figura già oggi molto richiesta da enti pubblici, organizzazioni non profit, imprese attente alla responsabilità sociale e agenzie per il lavoro. La grande notizia è che il Master è finanziabile al 100% attraverso il programma Pass Laureati della Regione Puglia. Il bando copre interamente i costi di iscrizione e frequenza, e prevede anche rimborsi per vitto, alloggio e trasporto. Se sei residente in Puglia da almeno tre anni, possiedi una laurea e hai un ISEE familiare inferiore a 35.000 euro, puoi fare domanda — purché tu non abbia già beneficiato di altri contributi regionali per Master. Il numero di finanziamenti è limitato e le domande vengono valutate in ordine di arrivo. Serve lo SPID o la CIE, un documento digitale e la brochure del Master. Se hai bisogno di supporto, il Gruppo FORTIS ti affianca gratuitamente in ogni fase: dall'orientamento alla presentazione della domanda. Per info, puoi contattare la segreteria online allo 080 4391993 o rivolgerti alla sede del FORTIS Parco Culturale.
di Redazione
21/05/2025 alle 05:51:23
Galleria di immagini: Nuova edizione a Fasano del master di I livello in gestione delle risorse umane

 (1).png)
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela