O-MAGGIO ALL’INFANZIA
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
Tre appuntamenti che puntano lo sguardo verso aspetti differenti legati al monto dell’infanzia e dell’adolescenza

Fasano - In occasione dell'edizione 2025 dell'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale di Fasano “O-maggio all'infanzia”, l'Associazione di Promozione Sociale Humanamente propone tre appuntamenti che puntano lo sguardo verso aspetti differenti legati al monto dell'infanzia e dell'adolescenza:
· LUNEDI' 26 MAGGIO, ore 17.30 presso la Sala di Rappresentanza: Seminario pubblico dal titolo: “Segno e Psiche: esplorare l'anima attraverso la scrittura – connessioni tra grafologia e psicologia”. Nel seminario sarà approfondito il legame profondo tra la grafologia e la psicologia, esplorando come i tratti della scrittura riflettano la complessità della psiche umana e, in particolare, come le caratteristiche della scrittura possano rivelare aspetti nascosti della personalità. Interverranno la dott.ssa Rossella Ferrara – Psicologa, Pedagogista e Grafologa e il dott. Luigi Pugliese – Psicologo e Presidente dell'A.P.S. Humanamente.
· GIOVEDI' 29 MAGGIO, ore 17.30 – presso “I Portici” - Biblioteca di Comunità “I. Ciaia”: Evento pubblico dal titolo: “Crescere diversi: l'adolescenza come occasione di scoperta”. L'incontro vedrà la presenza del dott. Gregorio Manieri – Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo che offrirà una riflessione sull'adolescenza e sulla valorizzazione delle differenze soprattutto in ambito di identità sessuale in quanto spesso oggetto di discriminazioni, violenze e pregiudizi. Per l'occasione, saranno presentate alla cittadinanza dall'equipe di “Educazione Sensibile” i risultati emersi durante il percorso di educazione sessuale ed affettiva rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle classi terze degli Istituti Secondari di Primo Grado del territorio comunale.
· SABATO 31 MAGGIO, ore 10.30 presso la sede “Humanamente Lab” in Piazza del Plebiscito, n.2 – Fasano: Incontro dal titolo: “Di mamma in figlia: alla scoperta della nostra ciclicità”. Incontro gratuito che ha come obiettivo quello di dare valore alla ciclicità della donna tramite la scoperta del proprio corpo, della propria femminilità attraverso il legame unico tra mamma e figlia. A curare l'incontro saranno la dott.ssa Sonia Maggi – Ostetrica e la dott.ssa Marycarmen Barnaba – Biologa Nutrizionista. Età consigliata: 8-12 anni, posti limitati tramite prenotazione a: humanamentefasano@gmail.com o tel: 0803212174.
di Redazione
21/05/2025 alle 11:52:47
Leggi anche:
40 anni di Osservatorio
"Intelligenza Artificiale: l'ultima rivoluzione e la nuova vita degli uomini"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela