CITTà NUOVA
Rigenerazione urbana: un centro commerciale al posto dell'ex Metalsiderurgica Liuzzi
La società romana Viedo ha presentato un progetto di riqualificazione dell'intera area attualmente in degrado
FASANO - Un grande centro commerciale e appartamenti al posto dell'ex Metalsiderurgica Liuzzi, ridotta ormai a rudere. E' il progetto che la società romana "Costruzioni Viedo", facente capo all'imprenditore fasanese Fabio Ghirelli, ha presentato all'Amministrazione comunale di Fasano e la cui Giunta ha già preso atto ufficialmente con una delibera. Una manifestazione di interesse che permetterebbe un intervento di rigenerazione urbana data che l'area da tempo è in stato di abbandono e causa di forte degrado ambientale prima e degrado edilizio dopo.
Qualche anno fa la stessa società aveva avviato un accordo di programma che prevedeva, sugli oltre 65mila metri quadri della superficie interessata, la costruzione di ben 250 appartamenti. Un accordo che pare essersi impantanato in qualche ufficio comunale. E così la Viedo ha deciso di avviarsi verso una nuova strada: quella della rigenerazione urbana previsto dal Documento Preliminare Programmatico. La proposta parla di un 70% dell'area che dovrà essere adibita a commerciale (ecco quindi l'idea di un ipermercato, una galleria di negozi o quant'altro) e 30% residenziale (qualche decina di appartamenti).
La manifestazione d'interesse della Viedo è stata ben accolta dall'Amministrazione comunale in quanto rientra in quell'ottica di recupero di aree degradate portate avanti da tempo nell'ambito del Piru (Programma integrato di rigenerazione urbana). Come si ricorderà, infatti, nel 2008 la Regione Puglia varò la legge chiamata “Norme per la Rigenerazione Urbana” che intese definire norme di riferimento per un diverso approccio tecnico politico sia con riferimento alla pianificazione in generale sia per la costruzione di uno strumento normativo volto alla pianificazione urbanistica di parti di città, che potesse fungere da collegamento tra le direttive comunitarie e quelle nazionali finalizzate soprattutto a riqualificare parti di citta con l'obiettivo di raggiungere standard di qualità urbana, architettonica, di integrazione sociale e sostenibilità ambientale, simili a quelli di molte città europee. Come conseguenza dell'indirizzo normativo regionale, per l'avvio dei programmi di rigenerazione urbana il Comune definì alcuni ambiti territoriali che presentavano caratteristiche di degrado urbano e sociale di contesti urbani periferici e marginali.
A tal fine l'amministrazione comunale predispose un Documento Programmatico di rigenerazione urbana, dal quale emersero alcune considerazioni: migliorare la qualità del sistema insediativo, anche affrontando le criticità ambientali esistenti; sviluppare una occupazione stabile e qualificata, invertendo la tendenza alla emigrazione dei giovani con livelli di istruzione superiore; rilanciare il settore turistico attraverso la valorizzazione degli attrattori culturali ed ambientali e gli investimenti nei servizi agli operatori del settore in una logica di rete. Così, nel dicembre 2009, il consiglio comunale fasanese adottò il Documento Preliminare Programmatico predisposto dall'ufficio tecnico comunale, unitamente all'individuazione di 3 ambiti di intervento ricadenti all'interno del territorio comunale, ritenuti idonei, in cui perseguire le finalità e le direttive della legge regionale. Uno di questi riguardava Torre Canne che è stata già oggetto di riqualificazione urbana con l'approvazione di una serie di progetti che le daranno un nuovo volto. Gli altri due ambiti erano appunto quello riguardante l'area dell'ex siderurgica Liuzzi e l'altro è posto in via Giardinelli.
Ora ecco la proposta della Viedo per riqualificare un'area che la renderebbe a dimensione di città turistica quale è Fasano. E sempre in quest'ottica di riqualificazione urbana ci sarebbe anche un secondo progetto, che dovrebbe essere presentato a breve, riguardante anche l'area di via Giardinelli, quella, per intenderci, dove in occasione delle festa patronale ha sostato il parco divertimenti. In questo caso si parla di un intervento di edilizia sociale che vedrebbe coinvolti diversi soci privati.
di Alfonso Spagnulo
26/06/2014 alle 06:48:54
Galleria di immagini: Rigenerazione urbana: un centro commerciale al posto dell'ex Metalsiderurgica Liuzzi
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela