TRAGICA SORTE
La morte di Donatella De Blasio: si attende il rientro della salma a Fasano
La camera ardente sarà allestita questo pomeriggio nella Chiesa del Purgatorio mentre i funerali si svolgeranno domani, sabato 15 marzo

FASANO - Tornerà a casa questo pomeriggio (venerdì 14 marzo) la salma della sfortunata Donatella De Blasio, la 32enne fasanese morta tragicamente in incidente stradale avvenuto all'alba di ieri (giovedì 13 marzo) sull'autostrada A14. Sarà una ditta fasanese di onoranze funebri ad occuparsi del trasporto della salma che sarà poi vegliata alla Chiesa del Purgatorio in attesa dei funerali che si svolgeranno domani pomeriggio alle 15 nella Chiesa di Sant'Antonio.
Quella di ieri è stata una giornata triste per l'intera comunità fasanese. La morte di questa giovane ragazza, sempre sorridente, ha scosso anche chi non aveva avuto il piacere di conoscerla. In città non si parlava d'altro e anche sui social la notizia è stata condivisa in modo costante. Tantissimi i messaggi di amici lasciati sulla bacheca Facebook della ragazza per non parlare anche di quelli di cordoglio giunti dalle città vicine. Donatella giocava a calcio a 5 nella Virtus Five Martina e la sua società ha emanato un comunicato struggente: “In momenti come questi è difficile trovare le parole, emettere un comunicato, rilasciare dichiarazioni. Donatella De Blasio era una di noi. Aveva 32 anni, e stamattina un tragico incidente stradale le ha spezzato la vita per sempre. Una vita ancora da vivere, tante cose da raccontare. Passionale, solare, a volte bruscamente sincera. Una persona viva che amava vivere e affrontava ogni cosa con slancio e determinazione. La società di calcio a cinque della Virtus Five Martina, per cui De Blasio era tesserata e nella quale ricopriva il ruolo di portiere, i dirigenti, le compagne, tutto lo staff tecnico si stringono attorno alla famiglia di Donatella con affetto e semplicità. E ringraziano tutti coloro che hanno mandato messaggi di cordoglio e stima. La strada che Donatella aveva scelto per guadagnarsi da vivere se l'è portata via per sempre, ma la sua risata e il suo modo di incitare le compagne anche nei momenti di difficoltà resteranno un esempio che tutti porteranno nel cuore. Perché la vita non muore. Ciao Dona”. Anche l'altra società martinese di calcio a 5, la Stone Five, ha voluto far sentire la propria vicinanza in questo triste momento:“La Stone Five si associa al dolore che ha colpito la società della Virtus Five Martina per la perdita del suo portiere Donatella De Blasio. Ci sono episodi in cui i colori e la rivalità sportiva non hanno nemmeno la consistenza di una goccia nell'oceano. Il sodalizio martinese, inoltre, coglie l'occasione per esprimere la propria e sentita vicinanza ai famigliari di Donatella e alle persone a lei vicine, colpite da questa terribile tragedia“.
Intanto continuano le indagini per cercare di capire l'esatta dinamica dell'incidente che ha portato alla morte di Donatella. Il camion su cui viaggiava la giovane fasanese ha tamponato un altro mezzo pesante. Nell'impatto la ragazza, che in quel momento dormiva sul sedile accanto a quello del conducente (anche lui di Fasano), è stata sbalzata fuori dall'abitacolo ed è finita sulla carreggiata dove è stata travolta da un terzo tir. Donatella De Blasio è morta sul colpo. Questo hanno constatato i soccorritori quando sono arrivati sul luogo dell'incidente. Il camion su cui viaggiava la De Blasio era di proprietà di una società di Monopoli – la “Autotrasporti Frecce del Sud”. Stava percorrendo l'autostrada adriatica quando c'è stato il violento impatto che ha sventrato quasi totalmente la cabina di guida. Donatella De Blasio aveva la cintura di sicurezza allacciata, ma neanche questo è bastato a salvarle la vita. Il piantone del tir, a cui è attaccata la cintura, ha ceduto e la ragazza è stata sbalzata sull'asfalto e travolta da un altro camion. Il conducente di quest'ultimo mezzo non si è subito reso conto di aver travolto una persona: quando se ne è accorto ha avuto un malore. In ospedale anche l'autista che viaggiava con Donatella. Ai genitori della ragazza, al papà Alessandro e alla mamma Tonia Lacirignola, gli agenti non hanno detto che la loro figlia era già morta. Gli hanno detto di partire per il Molise perché Donatella aveva avuto un brutto incidente. Ieri mattina da Fasano sono partiti alla volta di Montenero di Bisaccia, il corpo esanime della 32enne fasanese su disposizione del pm di turno è stato portato nell'obitorio del cimitero del centro molisano, i familiari (Donatella ha una sorella, Rossandra) e gli amici più cari della ragazza. Il pietoso adempimento del riconoscimento della salma è toccato al cognato e ad un suo caro amico. Ai genitori di Donatella è stato risparmiato, per espressa disposizione del magistrato inquirente, lo strazio di vedere come era ridotto il corpo ormai senza vita della loro figlia.
di Redazione
14/03/2014 alle 07:14:01
Incidente tra camion a Termoli: perde la vita 32enne fasanese
La morte di Donatella De Blasio: un sorriso spentosi troppo presto
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela