MANIFESTAZIONE ESTIVA
Notte degli Oscar a Masseria San Lorenzo sulla scia della musica d'autore
L'orchestra Ico “Magna Grecia” diretta da Maurizio Lomartire è stata protagonista di uno spettacolo musicale suggestivo

FASANO – Nella quiete di una location suggestiva circondata da alberi di ulivo e pale di fico d'India, in una fresca serata di fine estate, si è tenuto il secondo concerto della rassegna musicale estiva messa a punto dal Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007-2013. A ospitare l'appuntamento a ingresso libero ieri sera (venerdì 26 agosto) è stata Masseria San Lorenzo, grazie al prezioso contributo dell'associazione “La Casa Rossa” che si occupa della storica dimora.
Introdotto da Margherita Latorre dell'ufficio turismo, lo spettacolo è stato dedicato alle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte del 24 agosto scorso. Protagonista della “Notte degli Oscar” (questo il nome dell'evento) è stata l'orchestra Ico “Magna Grecia” diretta da Maurizio Lomartire, che ha riprodotto con fascino e sensibilità le colonne sonore dei più bei film italiani e stranieri. Nella prima parte il tributo è stato dedicato ai compositori che hanno elevato il panorama autoriale nazionale a un ruolo di primo piano nel mondo: si tratta ovviamente di Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani.
La celebre melodia di “Nuovo Cinema Paradiso” ha dato il via alle esecuzioni, a cui è seguito un medley di Rota (“La Dolce Vita”, “Romeo e Giulietta, “Il padrino”), “Oblivion” di Astor Piazzolla e “La vita è bella” di Nicola Piovani: alcuni brani hanno visto anche la partecipazione del maestro bandoneonista Luca Colantonio.
Nel secondo momento musicale, l'orchestra ha interpretato le musiche di Hans Stimmer del film americano “Il gladiatore” e quelle delle saghe “Indiana Jones” e “Star Wars” composte John Williams. Per chi ben conosce questi pluripremiati lungometraggi, è naturale (e quanto mai evocativo) veder scorrere nella propria mente le immagini associate a quelle note. L'eccezionalità della musica dal vivo dell'orchestra Ico sta esattamente in ciò: trasportare gli spettatori in una dimensione parallela sulla scia delle emozioni.
Dopo i generosi applausi del numeroso pubblico, con entusiasmo è giunto il bis di “Indiana Jones”, che ha allietato l'atmosfera prima del ritorno del frinio delle cicale.
di Antonella Argento
27/08/2016 alle 02:33:23
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela