CULTURA & SPETTACOLO
Egnazia illumina la Notte Europea dei Musei con un tesoro apulo
Straordinaria apertura notturna e presentazione di un prezioso cratere a figure rosse per l'evento culturale

Fasano – Lo scoro sabato 17 maggio, anche il Museo Archeologico Nazionale di Egnazia ha partecipato con entusiasmo alla Notte Europea dei Musei, offrendo al pubblico un'esperienza indimenticabile. L'evento è stato caratterizzato da una suggestiva apertura serale del museo e del parco archeologico, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia sotto un cielo stellato.
Il momento clou della serata è stata la presentazione ufficiale di un nuovo, importante reperto che va ad arricchire in modo significativo le collezioni del museo: un magnifico cratere apulo a figure rosse attribuito al celebre Pittore dell'Oltretomba e databile alla seconda metà del IV secolo a.C.
Questo straordinario manufatto è stato acquistato nel 2021 dalla generosa famiglia Di Palma presso una casa d'aste di Màlaga. Animati dal desiderio di preservare il patrimonio culturale pugliese, i Di Palma hanno scelto di affidare il cratere al Museo di Egnazia affinché potesse essere ammirato da tutta la collettività. Grazie a un atto di comodato d'uso tra la Direzione regionale Musei nazionali Puglia e la famiglia Di Palma, questo prezioso vaso ha ora trovato una collocazione di rilievo all'interno del percorso espositivo del museo.
Alla presentazione sono intervenuti il direttore del sito di Egnazia, Fabio Galeandro, il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, l'assessore al turismo e alle politiche giovanili del comune di Fasano, Pier Francesco Palmariggi, e il prof. Gianluca Mastrocinque, responsabile del progetto “Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione”.
di Redazione
19/05/2025 alle 10:16:35
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela