GIOVEDì CULTURALI
Santi e simboli analizzati in un nuovo e interessante libro
È stato presentato dall’Utl ‘S. Francesco d’Assisi’ il volume sulla simbologia sacra scritto da Rocco Panzarino e Marzia Angelini
FASANO – Il quarto appuntamento de ‘I giovedì culturali', promossi dall'Università del Tempo libero di Fasano, è stato dedicato alla presentazione del nuovo volume realizzato da Rocco Panzarino e Marzia Angelini. L'incontro è avvenuto nella serata di ieri (9 maggio), nella Sala di Rappresentanza del Comune, alla presenza di numerosi uditori.
Il libro ‘Santi e Simboli – Storia, miracoli, tradizioni e leggende nell'arte sacra', pubblicato da Edizioni Dehoniane di Bologna, analizza in modo innovativo e interessante la vasta gamma di simbologie riconducibili alle immagine sacre. «Si tratta di un testo di eccellente fattura – ha sottolineato l'assessore Renzo Deleonardis nei saluti d'apertura –». A lui, così come al presidente dell'Utl Antonio Carbonara, gli autori hanno donato un'effige raffigurante il Santo di cui portano il nome. Nel corso della presentazione, la prof.ssa Palmina Cannone ha introdotto l'argomento ampiamente affrontato nell'opera, ribadendo l'importanza dei ‘santini': rettangoli ingialliti, espressione di fede popolare e scrigno di sentimenti, ricordi e ritualità. «Noi fasanesi abbiamo tanti Santi in paradiso – ha affermato la relatrice –: i due Sant Antonio, i due San Francesco, San Nicola, Santa Rita e tanti altri. L'iconografia religiosa popolare è un bene culturale e artistico da salvaguardare».
Il valore artistico delle immagini sacre è stato ribadito anche dall'arch. Angelini, coautrice dell'opera illustrata che, con sistematicità riporta i risultati di ampie ricerche sul significato dei simboli. In sei capitoli, infatti, ampio spazio è concesso alle allegorie, ai cenni storici e miracolosi, al significato di animali e strumenti di martirio. «Il libro è nato da un lavoro di studio e dall'amore per la tradizione – ha proseguito la dottoressa –. Nostro obiettivo è valorizzare il linguaggio dei simboli».
La prof.ssa Maria De Mola, infine, ha presentato una relazione relativa alla simbologia presente nelle opere sacre fasanesi, facendo notare come, grazie a questo volume, sia possibile analizzare il nostro patrimonio storico e artistico.
di Angelica Sicilia
10/05/2013 alle 06:40:29
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela