ALTRI SPORT
Weekend di grandi imprese sportive per la Polisport Ciclo Club Fasano
Schiavone conquista il Gran Sasso, i ciclisti brillano nel Trofeo dei Borghi

Fasano - Una domenica ricca di soddisfazioni per gli atleti della Polisport Ciclo Club Fasano, protagonisti su due fronti diversi ma accomunati dalla passione per lo sport e dalla determinazione nel superare i propri limiti.
Domenica 27 luglio, il maratoneta Marco Schiavone ha affrontato una delle sfide più impegnative del calendario podistico nazionale: l'ultramaratona del Gran Sasso di 50 chilometri. Un percorso estremo che si snoda all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, con un dislivello totale di 1000 metri che conduce fino a Campo Imperatore, toccando quota 1650 metri e sfidando i partecipanti con pendenze che raggiungono il 13-14%.
Schiavone, atleta di grande esperienza che ha partecipato a numerose maratone e mezze maratone in giro per il mondo, ha deciso di recente di dedicarsi anche alle ultramaratone, disciplina che richiede non solo preparazione fisica ma anche grande forza mentale. La sua prestazione sul Gran Sasso rappresenta un ulteriore passo nella sua evoluzione atletica, dimostrando come la costanza negli allenamenti e la passione per la corsa possano portare a traguardi sempre più ambiziosi.
Nella stessa giornata, nove ciclisti della Polisport Fasano hanno dato vita a una splendida prova di squadra partecipando alla gara notturna del Trofeo dei Borghi 2025, quarta tappa del campionato regionale che si è svolta a Crispiano.
La formazione fasanese, guidata da Donato Raimondi, era composta da Donato Conversano, Donato Convertino, Giuseppe Convertino, Leonardo Potenza, Gianluca Potenza, Giuseppe Schiavone, Riccardo Martelli e Romeo Gega. Il gruppo ha ottenuto un ottimo risultato di squadra, con qualche accento personale.
La gara ciclistica, svoltasi in notturna, era intitolata al.comlianto atleta Piero Luscietti e ha proposto un circuito tecnico di 2,6 chilometri da ripetere 11 volte, caratterizzato da un dislivello impegnativo e da un suggestivo susseguirsi di vicoli storici, tipici del territorio pugliese.
Il Trofeo dei Borghi, organizzato da UISP Puglia/Bicinpuglia, rappresenta un'iniziativa di grande valore che coniuga sport, cultura e valorizzazione del territorio. Questo campionato ciclistico amatoriale di mountain bike si caratterizza per la scelta di ambientare le gare nei centri storici dei borghi pugliesi, creando un connubio unico tra competizione sportiva e scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali della nostra regione.
Al momento della pubblicazione di questa notizia la macchina organizzativa della Polisport del Presidente Olive è già al lavoro per preparare la tradizionale gara di mountain bike che anche quest'anno, il 14 settembre prossimo, si svolgerà sulle colline di Cocolicchio.
La Polisport Ciclo Club Fasano conferma così il suo ruolo di punto di riferimento per lo sport fasanese, coltivando talenti e passion e promuovendo i valori dello sport come strumento di crescita e aggregazione sociale.
di Redazione
29/07/2025 alle 06:16:25
Leggi anche: