CALCIO SERIE D
Trasferta salentina per il Fasano, è derby contro il Nardò
Ancora un divieto di trasferta che priverà i biancazzurri del sostegno dei propri tifosi. Fischio d’inizio alle 15.00 di domenica 7 aprile

FASANO – Dopo la brevissima sosta pasquale torna in campo la Serie D per il rush finale della stagione 2023/2024.
Il Fasano chiuderà un tour de force non indifferente allo stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò domenica 7 aprile alle 15.00 per la 30ª giornata di campionato.
Grandi assenti saranno i tifosi ospiti a causa del divieto di trasferta imposto dal prefetto della Provincia di Lecce. Incidono i tafferugli verificatisi al “Curlo” nel maggio del 2022 in cui le due tifoserie entrarono in contatto passando dal terreno di gioco.
Un fattore non di poco conto per la squadra biancazzurra che dovrà ancora una volta fare a meno del tifo dei propri sostenitori nel delicato contesto di un derby di Puglia.
Dopo le incoraggianti prestazioni (che non hanno però fruttato punti) contro Martina e Altamura, i biancazzurri affrontano la compagine salentina allestita per il salto di qualità ma che fino ad ora ha deluso le aspettative riscontrando gravi difficoltà nel corso della stagione. A farne le spese il tecnico Nicola Ragno, rimosso dalla guida tecnica dopo le decisive sconfitte di Casarano e Gallipoli.
Oggi la squadra, che vanta individualità molto importanti come Lanzolla, Addae, D'Anna, De Giorgi e gli ex Fasano Gentile, Urquiza e Dambros, è guidata da Massimo Costantino. Lo scossone in panchina non ha sortito gli effetti sperati dalla dirigenza e la squadra granata ostenta forti lacune dal punto di vista della tenuta mentale. Le sconfitte contro squadre in difficoltà come Manfredonia e Gallipoli denotano la fragilità del team granata, un fattore che il Fasano deve indubbiamente sfruttare a suo favore.
I biancazzurri non possono e non devono partire sconfitti nonostante le grandi differenze tecniche, sulla carta. Le prestazioni opache delle precedenti gare sono state accantonate dopo le ultime due uscite stagionali e lasciano ben sperare in una gara arrembante contro il Toro. Servirà ancora una volta gettare il cuore oltre l'ostacolo e servirà il Persano visto contro la capolista, autore di un gol di pregevole fattura e all'altezza del suo bigliettino da visita.
A un mese esatto dal “rompete le righe”, Luca Tiozzo ha in mano il destino della sua squadra con il vantaggio, adesso, di un calendario più morbido rispetto alle inseguitrici.
Ricavare anche un solo punto dal “Giovanni Paolo II” potrebbe essere di vitale importanza in ottica salvezza, in attesa dei due scontri diretti casalinghi contro Angri e Santa Maria del Cilento.
Fischietto di giornata sarà il signor Maresca della sezione di Napoli.
Le altre gare del 30° turno: Casarano-Gallipoli, Fidelis Andria-Bitonto, Gravina-Matera, Martina-Paganese, Palmese-Manfredonia, Rotonda-Gelbison, Team Altamura-Barletta, Angri-Santa Maria.
di Gerry Moio
06/04/2024 alle 06:45:55
Leggi anche: