CALCIO
Il Fasano a Nocera per scrivere la storia
La semifinale play-off andrà in scena domenica 11 maggio alle 16.00 allo stadio “San Francesco”

FASANO - I titoli di coda sono pronti a scorrere sull'edizione 2024/2025 di Serie D girone H e il Fasano si gode il suo traguardo ad un passo dalla storia.
Con l'appuntamento di domenica 11 maggio contro la Nocerina, il club biancazzurro eguaglierà il suo record storico ovvero la semifinale degli spareggi promozione in quarta serie nazionale. Prima ci era riuscito soltanto il Fasano di Danucci nella stagione 2021/2022, altra annata partita storta e terminata con un record: analogie che riportano immediatamente alla corrente stagione calcistica, portatrice di umori e risultati diametralmente opposti tra loro.
Il Fasano 2021/2022 terminò la sua avventura al “Città degli Ulivi” contro il Bitonto (1-0), i ragazzi allenati dal fasanesissimo Graziano Pistoia hanno adesso la chance di entrare di diritto nella storia del sodalizio biancazzurro sebbene a Nocera Inferiore sarà tutt'altro che una passeggiata. I molossi hanno ancora l'amaro in bocca per la partita del “Curlo” terminata 3-1 e che ha consegnato la vittoria del campionato al Casarano. È facile prevedere che il clima sarà ardente e la posta in palio decisamente più alta di quello che si crede.
Sarà una battaglia sportiva a tutti gli effetti e questo, mister Pistoia lo sa bene: “Sarà una partita molto tattica e agonisticamente intensa, ma sia felici di viverla perché abbiamo lavorato tanto per giocarci questa opportunità. Andremo a Nocera con spensieratezza perché questi i play-off sono un regalo che ci siamo fatti, ciò ovviamente non vuol dire che ci faremo trovare impreparati ma scenderemo in campo con il coltello tra i denti”.
Un risultato su tre dunque per il Fasano che per scrivere un altro capitolo della sua bellissima storia dovrà necessariamente vincere.
Fischio d'inizio alle ore 16.00 allo stadio “San Francesco” di Nocera Inferiore con direzione arbitrale affidata al sig Michele Buzzone della sezione AIA di Enna, coadiuvato dai sig.ri Matteo D'Orazio di Teramo e Mirco Monaco di Chieti.
Per i playoff da questa stagione la LND, ha introdotto anche la presenza del Quarto Ufficiale, che sarà affidata al sig. Luigi Pica della sezione di Roma 1.
di Gerry Moio
10/05/2025 alle 06:10:08
Leggi anche:
serie B1 feminile