AUTOMOBILISMO CIVM
Coppa Nissena: Angelini, Laghezza e Liuzzi conquistano il campionato
Sono tre di driver fasanesi che nella seconda delle tre finali CIVM conquistano aritmeticamente il titolo nelle rispettive categorie RS CUP, RS Aspirato e RS Plus. Loconte sconfitto dalla giovanissima altoatesina Selina Prant in RSTB

Fasano – Un weekend quello della Coppa Nissena, che consegna a tre driver fasanesi i titoli italiani di gruppo nel CIVM 2023.
Nella gara che ha visto nuovamente il dominio nella classifica assoluta del “Re della Montagna” Simone Faggioli, che solo sette giorni prima, alla Monte Erice, aveva chiuso aritmeticamente il discorso 17° titolo tricolore, Gianni Angelini, Cosimo Laghezza e Giacomo Liuzzi, si sono laureati campioni italiani nei gruppi Racing Start Cup, Racing Start Aspirato e Racing Start Plus.
La velocissima gara di Caltanissetta, vedeva il portacolori della Scuderia Egnazia Corse Gianni Angelini, ai nastri di partenza in versione “ragioniere” perché sulla carta sfavorito dal tracciato “di motore” rispetto alla sua avversaria, Annamaria Fumo, in quanto la sua Mini Cooper Cup paga una minore disponibilità di cv rispetto alla Peugeot 308 GT Cup della driver di Martina Franca, ma una volta allacciate le cinture e il casco, Angelini non si è accontentato del podio che gli avrebbe consegnato l'aritmetica certezza del titolo, ed ha premuto al massimo sull'acceleratore, chiudendo al primo posto sia Gara1 che Gara2, con un margine di appena 1,44 secondi totali sulla valida e coriacea “TurboAnnamaria”. Questo ha consentito al driver della Mini Cooper preparata dalla AC Racing dei F.lli Abate di festeggiare, a 25 anni dal debutto nelle gare in salita, l'ennesimo titolo italiano di gruppo.
In Racing Start Plus, si chiude con una nuova doppietta il ruolino di marcia da record di Giacomo Liuzzi e della sua “arma totale” by Samo Competition, la Mini Cooper S JCW powered by LRM Motors.
Il portacolori della Scuderia Fasano Corse anche alla Coppa Nissena ha corso senza fare calcoli, ma con il solo obbiettivo di spremere il 100% dalla sua vettura, strategia che gli ha consentito in questo 2023 di vincere tutte le gare a cui ha partecipato, inanellando una serie ininterrotta di vittorie che lo vedono sul gradino più alto del podio dal debutto stagionale alla sua Coppa Selva di Fasano (con la sola eccezione di Gara2 del Nevegal, dove il driver fasanese dopo aver vinto la prima salita è dovuto rientrare in fretta a Fasano per un problema familiare). Una stagione memorabile per “Giacomino” che con il risultato di domenica si laurea Campione italiano Racing Stat Plus.
Tra le vetture di stretta derivazione di serie aspirate, le Racing Start, conquista una arrembante Gara2 e ottiene il secondo posto assoluto di gruppo il giovane Cosimo Laghezza, risultato che gli è valso il Tricolore italiano Racing Start Aspirate. L'alfiere della Scuderia Apulia Corse ha disputato una stagione sempre sul filo del rasoio, al volante della piccola Peugeot 106 di classe RS1.6, che gli hanno permesso di ottenere ben 11 vittorie di manche assolute tra le RS. Questo risultato è reso ancora più prezioso da due fattori che lo vedevano sfavorito rispetto agli avversari: l'essere al debutto sulla maggior parte dei tracciati e il guidare una “piccola” Peugeot di soli 1600 cc. rispetto alle più prestazioni RS2.0 e RS Turbo Diesel.
Mentre i tre neo Campioni Italiani nostrani festeggiano, c'è chi deve abbandonare i sogni di gloria, infatti in Racing Start Turbo, la giovanissima altoatesina Selina Prantl, avversaria del portacolori della Eptamotorsport Angelo Loconte, con una nuova doppietta si cuce in petto lo scudetto di Campionessa Italiana Racing Start Turbo, a soli 19 anni. In lotta sino a oltre metà campionato, il driver fasanese nel finale di stagione nulla a potuto alle doti velocistiche della ragazzina terribile dei F.lli Abate, che alla Coppa Nissena, gara di curvoni veloci, ha mostrato la sua propensione alla velocità pura, chiudendo in anticipo il discorso tricolore con una perentoria vittoria che sgretola i sogni di recupero di The Doctor, che a fine stagione, dopo la finale TIVM di Orvieto, dovrebbe ufficializzare il ritiro dalle gare.
di Redazione
12/09/2023 alle 09:16:27
Leggi anche: